DOMODOSSOLA E ORTA SPLENDIDI TEATRI PER I TALENT DI SILIPO
Terminate anche le tappe di Febbraio dedicate alle Cover
CANTA CHE TI PASSA
E THE BEST SINGER
il racconto di due fantastiche serate all'insegna della musica
Appena
conclusa la seconda tappa dedicata alle cover, eccomi di nuovo a voi,
cari lettori per raccontarvi le due serate che hanno arricchito il
mio weekend.
“sarò
breve” …
ma
va, che non ce la faccio proprio...devo già farlo per limiti di
orario dal mio trespolo, da cui ho comunque promesso che sul blog mi
“allargherò” un po' di più.
E
allora via, con il racconto, senza restrizioni, delle serate di
sabato 8 e domenica 9 febbraio che hanno ancora una volta consolidato
il già grande successo conseguito da questa creazione di Alex Silipo.
Vi
invito, se già non siete tra i miei abituali lettori ad andare a
leggere le precedenti bloggate in cui parlo dei “nostri” talent
per farvi un'idea precisa della loro eccellenza, nonché della
quantità e qualità dei premi messi in palio.
Iniziamo
dalla seconda serata del Canta Che Ti Passa, sez. Cover svoltasi al
Buon Pasto di Domodossola, nell'accogliente salone che ci viene
riservato e trasformato per l'occasione in una specie di
“teatro-gourmet” dove si
può mangiare bene ascoltando bella musica ed applaudendone i bravi
interpreti.
![]() |
La splendida location che ospita il CCTP |
E
nemmeno stavolta i 14 concorrenti in gara si sono risparmiati
nell'ideare e proporre le performances più adatte alle canzoni
scelte.
Le
voci che compongono la scheda-giuria, in aggiunta alla “capacità
vocale”, sono infatti:
“interpretazione”, “presenza scenica”
e “look” che
inducono i concorrenti a non limitarsi a cantare bene, ma a rendere
suggestiva la loro performance, catalizzando così l'attenzione del
pubblico e dei giurati.
Iniziamo
da loro: una giuria ogni volta diversa composta sia dai vincitori
delle passate stagioni, che da “addetti ai lavori” in campo
musicale, giornalistico, radiofonico.
La
qualità e varietà dei giurati garantisce la serietà e la
trasparenza del concorso.
![]() |
al tavolo della Giuria Gaetano e Kevin |
Questa
sera era di turno una coppia di giurati che nel The Best Singer dell'anno
scorso si trovavano agli antipodi: uno a giudicare, l'altro ad essere
giudicato.
Il
primo, Gaetano Caci,
tecnico del suono e percussionista, giunto a far parte della giuria
insieme con i miei amici di vecchia data Joe e Mary,
di cui è stretto collaboratore, il secondo Kevin Amormino,
musicista, cantautore e vincitore del TBS 2019.
Con
Kevin e la sua famiglia ho un particolare rapporto di amicizia e per
questo motivo mi dilungo un po' di più, raccontandovi come mi sia
piaciuto invitarlo alla serata “Personal DJ” di Sms Radio- Simply Music and Show,
dedicata al “premio #trespolgirl”, come compositore della musica
della canzone “Lucciola”
di Cindy Bernardini, che si era aggiudicata il premio nella scorsa
edizione del CCTP sez. Inediti.
Kevin ed il suo violino hanno suonato
per me anche nella serata dedicata al mio concerto, arricchendo la
già “tantaroba” offertami dagli amici ospiti, con le loro
affascinanti esibizioni, di cui potrete leggere cliccando qui.
![]() |
Alex in modalità selfie |
Lo
staff è sempre quello: Alex
Silipo
a presentare, dopo aver organizzato sempre con infinita
professionalità perché tutto si potesse svolgere al meglio e prima
di tirare le somme per comunicare i risultati della gara e la
classifica provvisoria.
Sembra una cosa da nulla, ma in realtà
questi calcoli sono complicati, poiché non va solamente decretato il
vincitore della serata, ma anche i punti assegnati per ogni
concorrente e per ogni squadra, quali saranno i “promossi” a
partecipare alla serata in TV e, purtroppo chi verrà eliminato.
In
regia Davide
Forzani,
questa sera reduce da una giornata sanremese iniziata alle 5 di
mattina e passata alla ricerca di personaggi famosi con cui farsi
quei selfie che poi troviamo nei video della sua presentazione. Ma
nonostante le ore ed i chilometri sulle spalle è risultato come
sempre puntuale, preciso, svelto e professionale e, naturalmente,
brillante e simpatico al momento di intervenire con le sue spiritose
boutade.
La sottoscritta sul trespolo, a propinare
commenti a tutti, giurati e ospiti compresi, rifilando ogni tanto
qualche consiglio, se richiesto, in virtù della sua annosa
esperienza. Ma alla fin fine applaudita e benvoluta. E vi assicuro,
cari lettori che questo affetto che mi circonda e che mi fa sentire
“in famiglia” è il vero toccasana, un'iniezione di energia e
positività.
Ringrazio
l'amica Ilenia
Melis
per la “fornitura” delle belle immagini, che danno spicco al
blog.
Ricordo che la gara si svolge a “duelli”
tra i rappresentanti dei due team che vengono estratti a sorte dalla
giuria pescando i loro numeri assegnati al momento delle prove. Prima
un team, poi l'altro con la scelta dello sfidante da parte del
concorrente stesso.
Come ricorderete, i due team quest'anno
sono capitanati da due bravissime artiste che hanno vinto nelle passate
edizioni dei concorsi di Silipo e che quest'anno si rimettono in gara
con gli altri vincitori al The Best Singer Gold (di cui potrete
leggere cliccando qui).
![]() |
Patrizia |
PATRIZIA RIGATO,
vincitrice
del CCTP inediti 2017, con la sua “Come in un film” che
ha riscontrato il favore delle giurie anche nel “Canta Che Ti
Summer” dello stesso anno e del “Canta Che Sanremo, la rivincita”
del 2019, riconfermando la vittoria.
![]() |
Scarlet |
SCARLET CARSON vincitrice
del CCTP 2013, sezione novarese, con cui ho avuto il piacere di
condividere qualche giuria. Non mi posso sperticare in complimenti
sulla sua bellissima voce e forza interpretativa, per motivi di “par
condicio” in veste di #trespolGOLD, ma sono veramente contenta che
abbia accettato di partecipare a questa bella avventura.
Ed
ora passiamo ai cantanti con la prima sfida dopo la sigla del Canta
Che Ti Passa, composta da Alex ed eseguita da mr.
Alò Alò Forzani.
![]() |
Luigino |
LUIGINO
RIGATO
(P) per la sua prova ha scelto il brano dei Nomadi “Un
giorno insieme”.
Interpretazione non impeccabile ma come sempre gradevole e morbida,
buone capacità e maturità vocali che contraddistinguono il suo
stile. Luigino ha lanciato la sfida a
![]() |
Simona |
SIMONA
RIGHETTI
(S) che ha presentato
“In un giorno di sole”
di Bianca Atzei con la sua vocina ancora un po' tremolante per
l'emozione, ma sempre impeccabile nel look, anche se a detta del
giudice Amormino troppo graffiante per una canzone delicata.
La
sfida è stata vinta da Luigino per un solo punto.
![]() |
Gian Luca |
GIANLUCA
FANTINI
(S) con la bellissima canzone di Luigi Tenco “Mi
sono innamorato di te” interpretata
nel modo più idoneo alla scelta del brano: senza impeto ma con
quella semplicità e garbo che fanno di Fantini il “gentiluomo di
altri tempi”. Fantini ha lanciato il guanto a
![]() |
Franco |
FRANCO
SCARDINA
(P) che ha risposto alla sfida con un caposaldo della canzone
italiana divenuta anche un punto fermo del suo gradevole
repertorio: “Il
mondo”
di Jimmy Fontana nella versione acustica arrangiata da Alex ed
interpretata con quella passione con cui Franco emoziona il pubblico
e se stesso.
La sfida è finita in parità.
![]() |
Giuseppe |
GIUSEPPE
FIORINA (P) è stato
impeccabile nella sua interpretazione di “Più su”
di Renato Zero. Qualcuno dice che è offensivo dire ad un cantante
che ne ricorda un altro. Ma io non sono d'accordo, anzi... e spero
non lo sia stato nemmeno Fiorina quando dal trespolo ho commentato
che ad occhi chiusi mi sembrava di sentire la voce del cantautore
romano. Giuseppe ha sfidato
![]() |
Enza e Giancarlo |
GIANCARLO
ROMANO (S) che ha
entusiasmato il pubblico (la trespolgirl si è dissociata) con le
immagini e le parole irriverenti della canzone dei Litfiba “Gioconda”
dedicate alla “sposa” Enza Scardina che ha acconsentito con
simpatia e sportività a prendere parte al divertente siparietto.
Molto accattivante il look e apprezzabile l'esecuzione di Romano, con
la sua rockeggiante voce da “Nomade”.
La sfida è stata vinta da Giancarlo.
![]() |
Tiziana |
TIZIANA
SORRENTI
(S) ancora una volta ha impressionato per la sua estensione vocale
che raggiunge i livelli della grande Mina, come nel brano scelto
“Oggi sono io”
di Alex Britti nella versione della tigre di Cremona. Tiziana, che ha
ricevuto il voto più alto dalla giuria, ha coraggiosamente sfidato
un'altra voce di notevoli
doti
![]() |
Sara |
SARA
LORENZONE (P)
che ha risposto alla competizione con “Due
respiri”
di Chiara Galiazzo, dando ancora una volta prova della sua tecnica e
grande passione, in un crescendo di familiarità che la rende meno
apprensiva e più fruibile nella postura e nell'espressione vocale,
rispetto alle prime volte in gara.
Il duello è stato vinto da Tiziana.
![]() |
Cindy |
CINDY
BERNARDINI (P)
è stata la prima a proporre una canzone in inglese “Shallow”
di
Lady Gaga che le è costato, a detta dei giudici, un handicap per la
pronuncia. Cindy è comunque molto dotata sia in capacità vocale che
nell'interpretazione, soprattutto di canzoni che richiedono
sensibilità ed emotività che lei ha da vendere. La giovane
cantautrice ha sfidato l'altro giovanissimo
![]() |
Carlo |
CARLO
PONTE (S)
che ha trascinato il pubblico suscitando ilarità e spasso con
“Timidamente io”
di Ruggero de I Timidi, un condensato di comicità, interpretato con
stile (è difficile cantare certi testi senza scoppiare a ridere) dal
nostro “Morgan” che
ha offerto un simpatico diversivo, facendo scompisciare
irrefrenabilmente la sua coach.
La gara è stata vinta da Carlo.
![]() |
Dennis |
DENNIS
DEGIULI TANFERANI (S)
si è presentato a cavallo (gonfiabile) con la sua innata simpatia e
voglia di divertire e divertirsi per presentare la sua cover di
Ramazzotti “Alla
fine del mondo”
regalandoci un altro simpatico momento di svago. Dennis ha sfidato
![]() |
Maurizio |
MAURIZIO
MARIOTTI (P)
che ha ancora una volta impressionato per la sua forza interpretativa
anteposta alla sua fragilità emotiva che lo tiene ancora relegato
nei meandri della timidezza. Sono convinta che, una volta sconfitta
questa ansia da palcoscenico, Maurizio ci regalerà grandi
performance. La scelta della sua canzone è caduta su “You
take my breath away”,
uno dei brani meno conosciuti dei Queen, per il quale ha offerto
l'azzeccato video con traduzione.
La vittoria in questa competizione è
andata a Maurizio.
![]() |
Luca e Valentina |
VALENTINA
FRANCIOLI (P)
che l'anno scorso nel The Best Singer si era guadagnata il premio
#trespolgirl per la simpatia ed il look. Ecco: lei è una vera forza
della natura, forse esagera, come le ha ventilato Caci dalla giuria,
ma io non sono d'accordo. Valentina è una vera performer che studia
con passione la parte, interpretandola con efficienza, con tutta la
presenza scenica necessaria. Questa volta ha coinvolto il fidanzato
Luca Franceschin che da “cazziatore”
è diventato “cazziato”
nel siparietto ideato per rappresentare “Respect”
di Aretha Franklin, eseguito con tutto l'impeto necessario. A
Valentina non restava che sfidare l'ultimo concorrente rimasto in
gara: il gruppo
![]() |
Alessia, Giorgia, Marco |
NEVER
HEAVEN,
trio di due chitarre e una voce, composto da Alessia
Failla,
chitarra, Giorgia
Kregar,
voce solista, Marco
Blardone,
chitarra. Un gruppo solido, ben armonizzato, attento ai consigli e in
fase di continuo miglioramento. Anche questa sera, benché provati da
un imprevisto accadimento, hanno dato prova del loro saper stare su
di un palcoscenico.
La sfida è stata vinta da
Valentina.
Questa serata prevedeva
anche la sfida a squadre, quindi nell'attesa che i due team si
preparassero alla competizione, Alex ha invitato sul palco i due
giudici.
![]() |
Kevin |
Il
primo è stato Kevin
che ha proposto, accompagnandosi con il suo inseparabile violino, una
insolita versione della meravigliosa “Impressioni
di Settembre” della PFM, icona
storica del Rock progressivo,
composta
da
Franco Mussida, preside del CPM (Centro
Professione Musica), che Kevin, diplomatosi al liceo musicale di
Novara, ora sta frequentando.
![]() |
Gaetano |
Gaetano
ha “scippato” a Davide Forzani uno dei suoi cavalli di battaglia,
“Rosalina”
di
Concato, guadagnandosi la collaborazione del nostro
regista nei vocalizzi.
Ecco quindi entrare in scena
i due team al completo, Coach comprese, per la sfida a squadre.
![]() |
Team Scarlet |
![]() |
Team Patrizia |
Il
Team
Scarlet
ha proposto un dolcissimo medley Disneyano con i cartoni animati che
scorrevano sul maxischermo, via via che gli interpreti si cimentavano
nel pezzo relativo, mentre il Team
Patrizia
ha commemorato le vittime del terremoto de L'Aquila, interpretando
“Domani,
21 Aprile 2009”
dopo aver ampiamente ricordato i tragici eventi che hanno ispirato il
supergruppo italiano Artisti Uniti per l'Abruzzo.
![]() |
La Pinu |
Prima
dei risultati c'è stato ancora il tempo per l'esibizione dei membri
dello staff, cominciando dalla sottoscritta La Pinu
che ha proposto “Soffio nel vento”
dal mio album “Accordi nel vento”
![]() |
Davide |
e
dell'impareggiabile Davide
che, avendo incontrato a Sanremo il mitico Tony Renis, ha voluto
omaggiarlo interpretandone, con la sua innata classe, la famosissima in
tutto il mondo “Quando,
quando, quando”.
La vittoria è andata al
Team Patrizia, che ha così superato il Team Scarlet che fino a quel
momento era in testa per l'affermazione personale dei suoi
componenti.
L'appuntamento è stato per
la serata successiva, al The Best Singer, dove i cantanti del CCTP
possono ancora fare punti per la propria classifica personale e
quando a fine serata si sapranno i nomi dell'eliminato e dei tre
componenti di ogni squadra che andrà in TV.
Ed
eccoci a domenica, nella confortevole location sulla sponda del
pittoresco lago dei pittori, il Bar In La Rosa a Orta San Giulio, qui
il talent prende il nome THE BEST SINGER ed è una gara aperta a
tutti, in qualsiasi momento vogliano partecipare, gratuita e senza
“obbligo
di frequenza”,
l'unica condizione è la puntualità, entro le 19,45 ora in cui Alex
termina le assegnazioni dei numeri che verranno poi estratti a sorte
per i duelli. Fino alle semifinali non saranno presenti giurie e
nemmeno il trespolo ed è il pubblico a decretare chi passa il turno.
Purtroppo un imprevisto ha
impedito la partecipazione a tre concorrenti giunti in ritardo, ma le
regole imposte da Alex non vengono mai disattese e anche questa
modalità denota la serietà del concorso.
![]() |
La Faby |
La
coach del TBS è La Faby,
che arriva da Riccione, la più lontana di tutti, offrendo oltre alla
sua preziosa disponibilità, anche utili consigli e spiccate dosi di
simpatia nei suoi commenti.
![]() |
Marylyn |
![]() |
Gian Luca |
L'estrazione a sorte ha
visto come primi duellanti:
MARYLYN
CAPPA che
ha proposto l'immortale “Imagine”
di Lennon Vs GIAN LUCA FANTINI che
ha riproposto, passando il turno, il brano di Tenco eseguito la sera
prima “Mi
sono innamorato di te”.
![]() |
Tiziana |
![]() |
Claudia |
La
seconda sfida ha avuto per protagonisti TIZIANA
SORRENTI
che ha eseguito “La
cura”
di Battiato superando CLAUDIA RAFFETTI
che ha coraggiosamente portato “Fai
rumore” di
Diodato,
fresca
di giornata, avendo appena vinto il 70° Festival.
![]() |
Velia |
![]() |
Annamaria |
Per
la terza sfida sono scese in campo VELIA
PACE con
“Qualcosa,
qualcuno” di
Tozzi, con cui si è aggiudicata la competizione contro ANNAMARIA
CARUSO che
ha proposto “Ho
difeso il mio amore” nella
versione dei Nomadi.
![]() |
Cindy |
![]() |
Sophia |
La
quarta sfida, tutta tra promettenti giovanissime interpreti, ha visto
imporsi CINDY BERNARDINI,
che ha proposto “Quando
nasce un amore”
di Anna Oxa, sulla virtuosa SOPHIA
CALESTANI, che
ha brillantemente interpretato “Tutta
colpa mia”
di Elodie, strappando un “brava”
persino da Alex che in genere non si spertica in lodi.
![]() |
Giancarlo |
![]() |
Sara |
Quinto
duello tra due cantanti del CCCT, ma non nello stesso team. GIANCARLO
ROMANO, con
un brano dei Nomadi “Ci
vuole un senso” non
ce l'ha fatta contro un'agguerrita SARA
LORENZONE,
che passa il turno con “Quello
che le donne non dicono”
della Mannoia.
![]() |
Massimo |
![]() |
Giuseppe |
Sesta
sfida tra due “sorcini” vinta da MASSIMO
SAMBROIA
con “Spiagge”
di Renato Zero contro GIUSEPPE FIORINA,
che ha presentato “I
migliori anni della nostra vita”.
![]() |
Luigino |
![]() |
Valentina |
La
settima e ultima sfida della prima manche ha visto duellare due
concorrenti della stessa squadra del CCTP. Il turno è stato superato
da LUIGINO
RIGATO,
che si è portato a casa una marea di voti del pubblico, grazie alla
sua gustosa interpretazione di “Con
le mani”
di Zucchero, battendo così la pur brava VALENTINA
FRANCIOLI
con la sua “Waka
Waka”
di Shakira.
![]() |
Ilaria |
Prima
della seconda manche è stata la volta degli ospiti:
la
splendida voce di ILARIA CARPO ci ha dato la scossa con “Toy”
di
Netta, vincitrice dell'Eurofestival 2018 e la sottoscritta che ha
continuato a far ballare il pubblico sulle sedie con la versione
remix di “Sono
bugiarda”
della Caselli.
![]() |
Pinu |
Ecco quindi il momento della
seconda manche che vede scendere in campo MASSIMO con “Bada
Bambina” di Little Tony contro GIAN LUCA, che passa alla
finale di serata con “T'innamorerai” di Masini.
LUIGINO con “Il
tempo di Morire” di Battisti alla maniera di Vasco, supera
VELIA con “Notte a sorpresa” dei Pooh.
TIZIANA (“Oggi
sono io” - Britti) e CINDY (“Nonno Hollywood”
- Nigiotti) si qualificano lasciando “al tappeto” SARA
(“il mio domani per sempre” - Tornambene)
![]() |
Davide |
Gli
ultimi due ospiti prima della sfida finale a ricevere i
meritatissimi applausi di pubblico e concorrenti sono stati DAVIDE
FORZANI
con la divertente “Mambo
n. 5” di Lou Bega
e PATRIZIA
RIGATO
nella magistrale interpretazione di “One
Moment in Time” di
Whitney Houston.
![]() |
Patrizia |
Eccoci
dunque all'ultima sfida che decreta la vittoria di CINDY
con “Nessun
grado di separazione” della
Michielin
Al
secondo posto TIZIANA
con “Minuetto”
di Mia Martini.
Terzo
GIANLUCA con “Margherita”
di Cocciante.
Quarto
LUIGINO
con “Amore
bello”
di Baglioni.
Si qualificano per la serata
televisiva a Saint Vincent:
Team Patrizia (CCTP):
Valentina, Luigino, Sara
Team Scarlet (CCTP):
Tiziana, Gian Luca, Carlo
Team La Faby (TBS): Cindy,
Massimo, Sophia.
Commenti
Posta un commento