PRESENTATA A ORTA LA CATEGORIA INEDITI DEL THE BEST SINGER GOLD
Sbarca sulle rive del Lago d'Orta
il prestigioso talent
che vede in gara i vincitori
delle passate edizioni dei talent di Silipo
UNA INCREDIBILE SERATA
IL TBS GOLD
Protagonista assoluto: l'inedito
Ho
ancora negli occhi le immagini della incredibile serata e nelle
orecchie tutta la straordinaria musica e le parole di vera poesia
ascoltate, alcune per la primissima volta, ma già entrate nel
profondo dell'anima.
Non
sto parlando di un programma televisivo, né tanto meno del Festival
di Sanremo, che pure non mi è dispiaciuto, ma di questo “nostro”
spettacolo (perché è giusto definirlo così) che da qualche anno
seguo e che mi ha coinvolta così tanto, da trasformare la compagnia
in quello che definisco spesso la “mia famiglia musicale”.
Spettacolo
sì, perché è coinvolgente per gli “attori”, divertente per gli
addetti ai lavori, affascinante per il pubblico sempre più numeroso,
gratificante per chi vi dedica tutto il suo impegno e per le location
che lo ospitano.
![]() |
Uno scorcio del Ristorante Buon Pasto |
Naturalmente
sto parlando dei talent di Alex Silipo, del cui team ormai
faccio parte a tempo pieno in veste di trespolgirl, ovvero
opinionista dal trespolo, a dispensare commenti e suggerimenti (se
richiesti):
Il
Canta Che Ti Passa, suddiviso in sezione Cover e Sez.
Inediti, che quest'anno si svolge a Domodossola al ristorante
Buon Pasto di sabato,
il
The Best Singer, gara di cover che si svolge da sempre
al Bar In La Rosa di Orta San Giulio, di domenica,
il
Tour estivo CCTP e TBS, itinerante nella regione, che dispensa
spassose follie in tema musicale,
il
TBS Gold, sez. cover e inediti, che vede la
partecipazione di tutti i vincitori dei due talent nelle passate
stagioni,
il
Canta Che Ti Summer, gara tra i migliori qualificatisi nel
mese negli altri due concorsi, davanti alle telecamere di Studio
Live a Saint Vincent, presso il Summer Pub, che viene
registrata di mercoledì e va in onda ogni domenica successiva sul
digitale terrestre 178.
![]() |
ed uno della sala superiore del Summer Pub |
Domenica
sera, appena trascorsa, è stato il turno del GOLD sez. inediti
con la partecipazione di nove talenti.
Va
detto che i vincitori delle passate edizioni, se maggiorenni,
ricevono, oltre ai numerosi e importanti premi in palio, anche
l'investitura di giurato, che potrà sedere in giuria insieme con
altri importanti giudici del mondo musicale, giornalistico,
radiofonico. Naturalmente, non potendo essere giudici di se stessi,
va da sé che al GOLD vengano invitati giurati di particolare
rilievo.
E'
stato infatti così anche per la composizione della giuria di
domenica 16 febbraio: Elena e Antonino Trio, due nomi
legati al mondo dell'arte, del sociale, dello spettacolo, a cui,
insieme con le schede per le votazioni, sono stati consegnati i testi
degli inediti.
Sicuramente
il loro compito è stato arduo e impegnativo. Non vorrei essere stata
nei loro panni, anzi, mi sono anche “autoesonerata” dal voto del
pubblico.
![]() |
Giuria di prestigio: Antonino ed Elena Trio |
Oltre
alla gentilezza ed efficienza dello staff del Bar In La
Rosa che ci ha ospitati, lo spettacolo ha potuto usufruire della competenza di Luca Franceschin, alla regia
in qualità di tecnico del suono e delle luci, in alternanza
con il brillante mr. Alò Alò Davide Forzani,
che ci ha come al solito deliziati con la sigla di apertura.
Il
compito di scattare le belle foto che arricchiscono il mio
racconto è stato affidato alla preziosa collaborazione di Giada
Catoggio, mentre sul trespolo
troviamo la solita sottoscritta e, naturalmente, alla conduzione
dello spettacolo Alex Silipo, che
è anche autore delle musiche di quasi tutte le canzoni in gara nei
suoi talent.
![]() |
il logo della AS production |
Vi
ricordo in breve in che cosa consistono i premi messi in palio dalla
Alex Silipo Production, sottolineando come l'importanza degli stessi
inducano i concorrenti a dare sempre il meglio di sé non solo nel
canto, ma anche nel look e nella presenza scenica, ideando
coreografie e piacevoli siparietti, che trasformano l'impiantito in
un vero e proprio palcoscenico.
![]() |
nonsolocoppe |
Per
il TBS GOLD i premi saranno i seguenti:
CATEGORIA
COVER
La
voce vincitrice vincerà l’incisione di 7 cover in sala incisione e
la presentazione del disco in una serata concerto
CATEGORIA
INEDITI
L’inedito
vincitore vincerà la preparazione, l’incisione e la presentazione
in una serata concerto di 2 brani inediti
PREMIO
SPECIALE
E.P.
(Album di 5 inediti) che sarà vinto dalla persona che, sommando le
due classifiche al termine del concorso, avrà totalizzato più
punti.
PREMIO
DELLA CRITICA
Nella
finale inediti verrà assegnato il premio della critica, che
consisterà in una promozione radiofonica dell’inedito portato.
Ora
non mi resta che parlare delle sfide, estratte a sorte.
La
prima gara ha visto sfidarsi Ilaria Carpo
vincitrice della sezione inediti al CCTP 2016 e Silvana
Zaccheo, vincitrice
del Tour 2019.
![]() |
Ilaria Carpo |
Ilaria
ha presentato “Siberia”
un brano introspettivo, ermetico ma emozionante, interpretato con la
solita finezza in un crescendo di intensità che le ha fatto vincere
la sfida e arrivare al secondo posto della classifica serale con un
solo punto di distacco dal primo. Risultato che la pone al primo posto della classifica generale.
![]() |
Silvana Zaccheo |
Silvana,
con la morbidezza della sua bella voce, ha riproposto il pezzo
presentato agli inediti 2019 dal titolo “Fratello mio
mancato”
brano che arriva al cuore sin dalle prime note per la sobrietà del
suo contenuto, nel cui testo ci si può facilmente immedesimare.
La
seconda sfida terminata in parità ha visto duellare Elisa
Pinna, vincitrice del CCTP
2015 sia
della
sezione inediti che della sez. cover,
contro Andrea
Piralla
vincitore
del TBS 2017.
![]() |
Elisa Pinna |
Elisa
con il suo inedito “Il primo giorno di luglio”
affronta il drammatico tema del suicidio raccontato con l'angoscia e
l'incredulità provata dagli amici. Una canzone dal forte impatto
emotivo raccontata con la sua particolare armoniosa vocalità.
![]() |
Andrea Piralla |
Andrea
ha riproposto il suo “Cambia la vita (vola)”
con la sua consueta focosità di anima rock, un brano solare che
esprime la voglia di superare i momenti difficili con serena
positività. Le performances ed il look sempre azzeccato di Piralla
insieme con la potente capacità vocale, ne fanno un artista
completo.
Terza
sfida vinta da Ilenia
Melis
vincitrice del Tour 2016, contro Patrizia
Rigato vincitrice
del CCTP 2017, sez. inediti.
![]() |
Ilenia Melis |
Ilenia
ha arricchito la sua “Piccola anima” con una tenera coreografia che ha reso appropriatamente il senso
della sua canzone, un invito a rivivere ogni tanto senza preclusioni
l'ingenuità della fanciullezza, abbracciando alla fine la piccola
Desiree. Un brano molto “radiofonico”, scandito dalla limpidezza
e versatilità della sua voce e dall'ottima capacità di far
scivolare velocemente le parole senza perdere una nota.
![]() |
Patrizia Rigato |
Patrizia
ha proposto “Viaggio dentro me”
singolo che dà il titolo al suo album presentato lo scorso anno
proprio su questo stesso palco. Un brano che racchiude il bilancio di
una vita, guardando se stessa attraverso le immagini riflesse da uno
specchio. Specchio vero, che faceva parte della coreografia di
un'esecuzione svolta con la consueta eccellenza sia per la tecnica
che per la capacità vocale.
L'ultima
sfida è stata, per dirla alla Flavio Insinna, un “triello”. Gli
ultimi tre concorrenti il cui numero era rimasto nel bussolotto sono
stati, in ordine di estrazione, Eddy
Pagotto,
vincitore CCTP cover 2018 e
del
Tour 2018, Vanessa
Truglio,
vincitrice del CCTP 2019, sez. Cover e Kevin
Amormino,
vincitore del TBS 2019.
![]() |
Eddy Pagotto |
Eddy
con l'inedito “La
parola amore”
ha dedicato sentimento e passione alla sua compagna con infinita
dolcezza e trasporto e, nonostante il brano fosse rockeggiante, ha
saputo esprimere emozione con la sua eccezionale potenza vocale.
![]() |
Vanessa Truglio |
Vanessa
avvalendosi della complicità del cugino Samuele, che è comparso e
scomparso nella sua coreografia, proprio come il protagonista della
sua canzone, ha proposto un brano freschissimo, benché triste per
l'abbandono, moderno e ben strutturato dal titolo “Ancora
noi (niente di più)”.
![]() |
Kevin Amormino |
Kevin,
risultato il più votato della serata, accompagnandosi al pianoforte,
ha ancora una volta reso merito al suo innato talento, presentandoci
con la sua penetrante incisività e con la sua peculiare voce dal
timbro intenso, un tormentato brano interamente composto da lui
stesso dal titolo “Salvato”,
concludendo una combattutissima gara con lo stesso pathos con cui era
iniziata sulle note di Ilaria.
![]() |
La Pinu |
![]() |
Alex Silipo |
I
cinque cantanti che avevano passato il turno si sono esibiti di nuovo
in una gara (ininfluente per la classifica) per la quale a decretare la vittoria è toccato solo al
pubblico, che ha accordato la sua preferenza alla canzone di Ilenia
Melis
“Piccola
Anima”.
![]() |
Davide Forzani |
A
chiudere in bellezza una serata sublime per qualità e spessore è
stato il “nostro” Forzani
che proponendoci una romantica “Tu
che m'hai preso il cuor”
romanza
tratta dall'operetta “Il
paese del sorriso”
di Lehar, ha ancora una volta evidenziato il pregevole e gradevole
suono della sua stentorea voce.
Prossimo appuntamento con il
Canta Che Ti Passa Inediti a Domodossola il 22 Febbraio.
By La Pinu
Commenti
Posta un commento