ECCEZIONALE ESORDIO ANCHE PER IL GOLD


all'Alice di Domodossola
INIZIO SCOPPIETTANTE
PER IL TBS GOLD 2020

un prestigioso palcoscenico ha visto 
l'esordio dei campioni dei concorsi di Silipo






Eccomi di nuovo a voi cari lettori per un nuovo racconto in questo turbinio di eventi che si stanno susseguendo uno dopo l'altro per farci entusiasmare e divertire.
 
Dopo le serate di apertura dei due talent che ho ampiamente descritto la scorsa settimana, (Canta Che Ti Passa e The Best Singer) firmati, organizzati e condotti da Alex Silipo, questa volta vi renderò partecipi di un evento periodico, che come le olimpiadi si svolge ogni quattro anni. 

Il The Best Singer GOLD, una competizione che vede in gara i vincitori dei concorsi di Silipo delle passate stagioni.

Nell'ultima edizione, vinta da Luca Emme, non facevo ancora parte dello staff, ma quest'anno, dal mio trespolo, che per l'occasione si è anch'esso tinto di oro (e da qui la denominazione #TrespolGOLD), non voglio perdermi nemmeno una nota.
E di note ce ne sono state tantissime e tutte meritevoli di considerazione, applausi e complimenti.
Infatti i concorrenti o meglio, i campioni in gara hanno ancora una volta espresso non solo tutto quel valore in campo musicale, che li ha condotti alla vittoria, ma hanno dimostrato determinazione, passione, studio, applicazione, rendendoci sì partecipi delle loro ansie, ma anche regalandoci forti emozioni. 

Ho letto meraviglia e consenso negli occhi della giuria d'eccellenza che è stata chiamata a valutare i candidati: la cantautrice Sonia Mariotti che ha battezzato recentemente l'uscita del suo nuovo singolo “Cristalli di Carte” e lo speaker radiofonico Alessandro Viola uno dei fondatori di Radio Studio 92, emittente caposaldo per l'informazione, la musica, il costume dell'Ossola e delle sue Valli.

 
Come sempre, nel raccontare la serata, parto dalla location che ci ha ospitati: Alice After Dinner di Domodossola, dove abbiamo avuto a disposizione spazio a volontà in cui poterci sbizzarrire con le nostre coreografie, un magnifico maxi schermo, una consolle dedicata e non ultima e sempre apprezzata, la gentilezza dei bartender, affabili, educati, attenti. Una cosa che mi ha fatto molto piacere è stato vederli apprezzare le varie performances ed applaudire.





Alla consolle, in sostituzione di Mr. Davide Alò Alò Forzani, impegnato altrove, abbiamo beneficiato della preparazione tecnica e della prontezza di Luca Franceschin, sempre cordiale e disponibile.



Naturalmente la conduzione dello spettacolo (perché questa è la giusta definizione da assegnare alla kermesse) è affidata al suo ideatore, Alex Silipo, che si nega ai complimenti, del resto doverosi, per tutta la tanta roba che ci regala. E non è scontato poter avvalersi, grazie alla sua generosità ed al suo altruismo, delle opportunità offerte partecipando ai suoi concorsi: dai concerti live, alle interviste radiofoniche, alla partecipazione in TV e soprattutto alla preparazione ed incisione di brani inediti, composti dal cantautore stesso.






Per il TBS GOLD i premi saranno i seguenti:

CATEGORIA COVER

La voce vincitrice vincerà l’incisione di 7 cover in sala incisione e la presentazione del disco in una serata concerto

CATEGORIA INEDITI

L’inedito vincitore vincerà la preparazione, l’incisione e la presentazione in una serata concerto di 2 brani inediti

PREMIO SPECIALE

E.P. (Album di 5 inediti) che sarà vinto dalla persona che, sommando le due classifiche al termine del concorso, avrà totalizzato più punti.

PREMIO DELLA CRITICA

Nella finale inediti verrà assegnato il premio della critica, che consisterà in una promozione radiofonica dell’inedito portato.



Ed è arrivato il momento della grande sfida dei virtuosi e talentuosi campioni in lizza per gli straordinari premi in palio.



Formulare pronostici non è stato (e non sarà) facile, né per le giurie che si alterneranno, né per la trespol che ha esternato, e spero ci sia riuscita, l'assoluta imparzialità nei suoi commenti, anche in virtù della conoscenza diretta e dell'amicizia stretta ormai da tempo con i concorrenti ed i loro famigliari.



L'alternarsi sul palco dei campioni in gara è stata affidata alla sorte, con il tradizionale “gira la ruota”, con sfide a due, dove il vincente raddoppia il punteggio per la classifica finale.



Riferirò quindi in ordine di “uscita” di questa prima serata dedicata alle cover:


Ilenia Melis vincitrice del tour estivo 2016.

Di lei ho già detto molto e su questo blog potrete anche leggere  cliccando qui un'intervista rilasciatami tempo fa.

In una serata sottotono, considerata la brutta settimana passata con l'influenza, ha tuttavia curato interpretazione e look nei minimi particolari, commuovendosi per il testo (Say Something di Christina Aguilera) e riversando sul pubblico tutta la sua emozione.




Ilaria Carpo vincitrice del Canta Che Ti Passa 2016, sez. inediti.


Una voce gradevolissima abbinata alla sua naturale eleganza e signorilità. La scelta di un brano difficile quale “All by myself” di Celine Dion, ha valorizzato la sua capacità vocale che, pur spinta ai massimi della potenza, non perde mai l'armoniosità.



Kevin Amormino vincitore del The Best Singer 2019.

Un giovane talento che regala forti sensazioni. Questa sera pur non esibendosi come di consueto con l'accompagnamento del suo violino, che suona con virtuosismo, ha tuttavia degnamente supplito con il suono della sua voce particolare e profonda interpretando il brano “Lovely” di Billie Eilish con impagabile stile ed apprezzabile look.
 




Patrizia Rigato vincitrice del Canta Che Ti Passa 2017, sez. inediti.


Incontra ovunque l'apprezzamento di giurie e pubblico. Questa sera ha dato ancora una volta il meglio di sé presentandoci “Listen” di Beyoncè, con assoluta padronanza della sua voce intensa e luminosa e la sua gradevole presenza scenica.



Andrea Piralla vincitore del The Best Singer 2017.


Una voce graffiante, potente, rock. Un animale da palcoscenico sapientemente sostenuto da una corretta tecnica di appoggio, per valorizzare pienamente il colore vocale. Anche questa volta ci ha stupiti non solo per l'ottima interpretazione di “Ancora di lei” di Francesco Renga, ma anche per aver portato in scena un simpatico siparietto coadiuvato dalle affascinanti amiche Valentina Francioli e Tiziana Sorrenti.





Eddy Pagotto vincitore del Canta Che Ti Passa 2018, sez. cover e del Tour 2018.


Finalmente tra i campioni con una doppietta, dopo innumerevoli secondi posti. Una voce tenorile dinamica, ben calibrata, arricchita da una buona tecnica. Eddy ci ha proposto “Cinque giorni” di Michele Zarrillo, avvalendosi di una azzeccata coreografia che sottolineava tutta la drammaticità del brano.




Elisa Pinna vincitrice del Canta Che Ti Passa 2015, sez. inediti e del  Canta Che Ti Passa 2015, sez. cover.


Presenza scenica e alto valore artistico. Fresca di presentazione del suo nuovo album “Riflessi di me”, questa sera ci ha proposto con la sua raffinata vocalità un delicato quanto impegnativo “Amor mio” di Mina, guadagnandosi il podio della serata per una perfetta interpretazione. “Con gli occhi chiusi ci è sembrato di sentire un disco” è stato il commento dei giurati.




Scarlet Carson vincitrice del Canta Che Ti Passa 2013, sez. Cover provincia di Novara.


Dolcezza e liricità nella sua voce. Il suo canto melodioso è commovente e suscita profonda emozione. Con infinito pathos, ci ha entusiasmati con la sua “Sempre” di Lisa, interpretata con grande energia e carisma, con rarissime sbavature. Mi ricorda una delle mia cantanti preferite: Tarja Turunen dei Night Wish.





Vanessa Truglio vincitrice del Canta Che Ti Passa 2019, sez. Cover.


Presenza scenica da sballo e spiccata intelligenza in un'interprete suggestiva che si riconferma con il suo canto febbrile e gutturale e la sua voce particolare, una tra le giovani promesse emergenti. Lo studio e la coreografia introspettiva per la canzone “Sincera” di Fred De Palma proposta questa sera, avvalorano la sua forte personalità.
 



Silvana Zaccheo vincitrice del tour estivo 2019.


Ultima in gara e ultima vincitrice di stagione, lo scorso 21 settembre, ma non ultima per il suono cristallino e pacato della sua bella voce, rilassante, distensiva, ricca di sfumature, che diventa rarefatta, elegante e perfino sensuale, nell'interpretazione jazz di “E se domani” di Mina, una delle più profonde canzoni d'atmosfera. 



In finale di serata, la sottoscritta ha chiamato in pista i “trespoletti” ed insieme ci siamo scatenati in una versione discoremix di “Sono Bugiarda” della Caselli.




Ha chiuso in bellezza l'applauditissimo Alex Silipo con uno dei suoi più azzeccati cavalli di battaglia, che vi voglio regalare in questi pochi secondi che mi sono concessi dal blog: “Il tempo di un respiro” di Silipo, con la proiezione del video clip che potrete anche gustarvi premendo qui





Prossimo appuntamento con il TBS GOLD inediti al 16 febbraio al Bar in La Rosa di Orta.

by La Pinu

Commenti

Post popolari in questo blog

L' ITALIAN TALENT FESTIVAL PROSSIMAMENTE A BIANDRATE

IL POTERE DI UNO STAGE DI AIKIDO

INTERVISTA ESCLUSIVA A GIUSEPPE LUIGI IANNETTI