25 GENNAIO 2020: AL VIA LA SEZIONE INEDITI DEL CANTA CHE TI PASSA
DOMODOSSOLA
VS
SANREMO
sfida a colpi di inediti
nell'XI edizione del Canta Che Ti Passa
di ALEX SILIPO
di ALEX SILIPO
E così ha finalmente
avuto inizio anche il Canta Che Ti Passa Inediti.
Stavolta senza il
prezioso aiuto delle due Coach presenti nella sezione Cover, Patrizia
e Scarlet, che però erano in sala a sostenere ed applaudire i
componenti delle loro squadre, i 14 concorrenti iscritti si sono
sfidati proponendo i propri brani, sui quali hanno lavorato da
ottobre in collaborazione con Alex Silipo che è l'autore
delle musiche.
Il tutto nella ormai
familiare location Ristorante Buon Pasto che ci ospita in
Domodossola dall'11 gennaio, data di esordio del talent con la
sezione dedicata alle cover e di cui potrete leggere nel precedente articolo.
![]() |
l'accogliente sala che ci ospita |
Staff e concorrenti ve li
ho già ampiamente descritti e, poiché in questa competizione assume
un ruolo importantissimo l'inedito, cercherò di dare maggior
risalto allo spessore ed alla capacità comunicativa del testo, come
ho già provato a fare dal mio trespolo, la sera del 25 gennaio, data di presentazione dei nuovi brani.
![]() |
In giuria: Ilenia e Tiziana |
Questa sera, a giudicare
i concorrenti, troviamo una “veterana” in giuria: la blogger,
Tiziana Massa, che in questa serata si è trovata ad avere
come collega giudicessa
la new entry, (per aver compiuto da poco i 18 anni) Ilenia Melis,
dopo averla più volte giudicata nel corso delle passate edizioni.
Sul percorso, costellato
da successi, di Ilenia ho già detto molto in queste mie pagine a cui
vi rimando con questi richiami.
La blogger Tiziana Massa, collaboratrice di radio e talentscout ad ampio raggio
d'azione (anche fuori dai confini), è da anni impegnata nel mondo
dello spettacolo e della critica musicale dove è molto apprezzata, avendo al suo attivo
interviste anche con personaggi popolari.
A detta delle due giurate
l'assegnazione dei punteggi è stata veramente difficoltosa e
complicata, essendo molto alta la qualità delle canzoni presentate,
tanto che dal mio trespolo mi sono permessa di commentare che
(secondo me) alcuni testi che verranno presentati a Sanremo
difficilmente potranno competere con quelli ascoltati stasera.
L'ordine di apparizione è
stato scelto dai concorrenti stessi a mano a mano che si presentavano
alle prove. Qualcuno ha portato un videoclip da far scorrere sul
maxischermo, qualcun altro ha preferito un'immagine ma tutti si sono
presentati dando la massima cura al proprio look, onorando così la
competizione.
Naturalmente l'ansia la
fa sempre da padrona, tanto che alcuni dimenticano qualche parola del
testo, altri non riescono a trattenere qualche lacrimuccia, ad alcuni
trema la voce, ma il risultato finale è sempre gradevole, sia per la
serietà con cui ognuno di loro partecipa, che per il rispetto nei
confronti di chi lavora perché tutto riesca nel migliore dei modi.
Certamente anche
l'importanza e la qualità dei premi in palio stimolano a dare il
meglio di se stessi.
Il primo classificato
nella categoria inediti infatti conquisterà:
la preparazione di tre
brani inediti presso l'Accademia di Alex Silipo FAVOLA GRISA, di
Villadossola, l'incisione in sala di registrazione, l'intervista e il
passaggio radiofonico, la presentazione dei tre brani in TV, una
serata concerto in una prestigiosa location, una serata concerto al
Summer Pub di Saint-Vincent, intervista e articolo di giornale.
In finale, la giuria
assegnerà il premio della critica “secondo memorial Andrea
Armano” all'inedito a loro parere più meritevole ed anche al
vincitore di questa targa sarà dedicata una serata concerto, come
sta accadendo in questi mesi agli assegnatari dei premi delle scorse
stagioni.
Ci sarà, come per lo
scorso anno, anche il premio #trespolgirl, che verrà
conquistato dall'inedito preferito dalla sottoscritta e che consiste
in un'ora di intrattenimento nel programma ITALIAN PERSONAL DJ su SMSRadio, condotto da DJ CLO.
Cliccando questo link
potrete riascoltare in poadcast la trasmissione premio vinta da Cindy
Bernardini con l'inedito “Lucciola” nell'edizione 2019.
Vengo quindi al dunque,
cari lettori, parlandovi, rigorosamente in ordine di presentazione,
delle canzoni in gara e dell'interpretazione che ne hanno proposta i
cantanti all'attenzione della giuria e del pubblico votante, non
prima di aver ringraziato Kevin Amormino, improvvisatosi
fotografo per le suggestive immagini fornite.
![]() |
Luigino Rigato - “La ballata del Lago Maggiore” |
Luigino Rigato
Ancora sugli scudi dopo anni di partecipazione, il verbanese
quest'anno ha composto una delicata ode al “nostro” lago, dal
titolo “La ballata del Lago Maggiore”
un inno alla bellezza e alla serenità dei luoghi, un invito al
turista a visitare le sue sponde e a lasciarsi rapire dai suggestivi
quadri naturali. In questa manche Luigino, nonostante la sua verve,
non si è tuttavia guadagnato un apprezzamento positivo, piazzandosi
in penultima posizione.
![]() |
Franco
Scardina - “Un
amico” |
Franco
Scardina
Presenza scenica e interpretazione
adeguate al ruolo, per una canzone country dal titolo “Un
amico” nella quale Franco
sublima il detto “chi trova un amico trova un tesoro” con parole
non scontate ma dense di spessore ed emozionanti. Il ritmo con cui
Scardina si trova sempre a proprio agio, l'abbigliamento ed un
bellissimo videoclip (creato, come molti altri in questa kermesse,
dalla brava Ilaria Carpo)
hanno reso molto piacevole l'esecuzione del brano, che si è
qualificato all'ottavo posto.
![]() |
Giancarlo
Romano - “Cuore vagabondo”
|
Giancarlo
Romano
“Cuore vagabondo” per un
interprete che ha portato sui palchi la sua passione per la musica e
per i Nomadi e che oggi ripropone in questo brano dal sapore gitano e
tuttavia molto intenso. Anche l'outfit zingaresco e la chitarra “in
spalla” hanno reso bene l'idea rimediandogli un buon piazzamento al
quinto posto.
![]() |
Tiziana
Sorrenti - “Il
tempo” |
Tiziana
Sorrenti
Settimo posto per lei con la sua “Il
tempo”, intepretata con voce
brillante, benché ancora un po' bloccata nelle movenze, come accade
spesso alle “matricole” nella serata di esordio. Il testo
spiccatamente zen, con qualche richiamo filosofico a frasi e proverbi
orientali, è fresco e rugiadoso e induce alla calma interiore benché
la musicalità si innalzi di tono, rimanendo tuttavia gradevole
all'ascolto.
![]() |
Simona Righetti - “Un giorno capirai” |
Simona
Righetti
Quando ci si qualifica all'ultimo
posto perché reduci da un intervento non è mai una sconfitta. La
timidezza e la riservatezza presto lasceranno posto all'eleganza e
alla finezza che caratterizzano Simona, che ha proposto il brano “Un
giorno capirai” dedicato con
estrema dolcezza e sentimento al padre. Quando nel Canta Che Ti Passa
vengono dedicati brani ai famigliari, immancabilmente si toccano le
corde dell'emotività e questo succederà sicuramente anche alla
nostra interprete non appena si sarà ripresa.
![]() |
Never
Heaven - “Ti prometto” |
Never
Heaven
“Ti prometto” è il pezzo
con cui la band ha ricevuto il maggior consenso dal pubblico
piazzandosi però al nono posto in classifica. La stesura è nata
dalla collaborazione con Silipo che ha composto le musiche con Marco
Blardone, alla chitarra,
e il testo con l'altra chitarrista Alessia
Failla. Canzone d'amore
in rima, giovane, moderna dalla metrica scorrevole e dal gustoso
ritmo rock, sottolineato dalla bella voce di Giorgia
Kregar e scandito, oltre
che dal prezioso accompagnamento delle chitarre, anche dal
tamburellare della “cimbali-cavigliera” indossata da Marco.
![]() |
Giuseppe Fiorina -“Lascia che sia” |
Giuseppe
Fiorina
un artista, come si autodefinisce,
maturo e completo. Dotato di una voce carismatica che rende la giusta
espressività al testo di “Lascia che sia” con
cui si è qualificato in decima posizione. Una bella storia
rafforzata dalle belle immagini che scorrevano alle sue spalle e
dalla fluidità di un ritmo orecchiabile. Anche la “matricola”
Fiorina è destinata a ricevere migliori consensi prendendo
dimestichezza con la gara.
![]() |
Sara Lorenzone - “Alma” |
Sara
Lorenzone
Ai piedi del podio di questa classifica provvisoria, anche Sara è
alla sua prima esperienza, ma con la combattività e la tenacia che
la contraddistinguono sta facendo ottimi progressi, tanto da essersi
già aggiudicata la prima tappa del The Best Singer nella serata di
esordio al Bar In La Rosa di Orta.
Grinta e determinazione così come
viene incoraggiata dalla nonna “Alma” a
cui è dedicato il suo primo inedito che prende proprio il titolo dal
suo nome. Una canzone semplice ma delicata, lieve e melodiosa che
trasuda amore e sofferenza per la perdita di una persona cara.
![]() |
Maurizio Mariotti - “Simpatico umorista” |
Maurizio
Mariotti
Contrariamente alla sorella Sonia,
autrice dell'inedito, padrona delle scene, il “Simpatico
umorista” così come viene
definito Maurizio nella sua canzone, è molto refrattario al
palcoscenico e si emoziona eccessivamente. Tuttavia possiede voce,
grinta e qualità necessarie per ottenere buoni piazzamenti anche se
stavolta è risultato sesto. La canzone parla di se stesso, è molto
accattivante ed è dotata di buona ritmica e sicuramente gli darà
convincimento e dimestichezza nei turni successivi.
![]() |
Dennis Degiuli Tanferani - “La vita è” |
Dennis
Degiuli Tanferani
Undicesimo piazzamento per la
canzone “La vita è” con
la quale Dennis esorta gli amici alla moderazione e al senso di
responsabilità, per evitare conseguenze che possano far soffrire le
famiglie. Parole semplici e comprensibili che arrivano subito alla
meta. Un bel monito, accompagnato da una azzeccata performance,
durante la quale il giovane si presenta impegnato nella lettura di
tristi eventi di cronaca su un tavolino di un bar.
![]() |
Gian
Luca Fantini - “Niente si è
perduto” |
Gian
Luca Fantini
Come un gentlemen di altri tempi,
con una rosa tra le dita ed una sedia vuota, Fantini ci regala uno
spaccato dal sapore antico, corroborato da un pregevole videoclip,
per presentare il suo brano dal titolo “Niente si è
perduto” con cui si è
aggiudicato a pari merito il secondo gradino del podio. Una poesia in
musica, dedicata ad un amore mai corrisposto del passato, forse
rimasto lì, impigliato nel ricordo, come una spina della sua rosa, e
di cui forse vorrebbe conoscere l'oggi.
![]() |
Cindy
Bernardini - “Via Vai” |
Cindy
Bernardini
“Via Vai” è il
componimento di questa giovanissima musicista, considerato dalla
giudicessa Tiziana Massa troppo maturo per la sua età. Ma Cindy è
questa: una mente matura in un corpo da adolescente, una ragazza che
butta giù in chiave moderna pensieri profondi e ancestrali. Le sue
canzoni sono poesie ermetiche e al tempo stesso trasparenti, ma tutte
contrassegnate da una profonda sofferenza interiore che traspare
tutta nel momento dell'esibizione davanti al pubblico. Con il suo
inedito si è guadagnata un buon quarto posto.
![]() |
Valentina Francioli - “Essere donna” |
Valentina
Francioli
Con
“Essere
donna” Valentina
ha conquistato il primo posto nella classifica di questa serata
iniziale. E sicuramente il testo ha dimostrato di valere il risultato
ottenuto. Non è un grido di accusa contro la violenza verso la
donna, ma è più semplicemente l'invito a riflettere prima di
giudicare ogni gesto, ogni decisione, ogni comportamento femminile.
Un ruolo scomodo nella società che viene preso di mira spesso, anche
per le azioni più basilari. Testo intenso,
penetrante, espressivo ed incisivo, condito da una azzeccata
composizione musicale (e questo è merito di Alex che riesce sempre a
tradurre in musica tutte le nostre emozioni) che è “arrivato”
subito.
![]() |
Carlo Ponte - “Colibrì morto” |
Carlo
Ponte
Un secondo posto condiviso da due
estremi opposti: la vena romantica e un po' retrò di Fantini,
contrapposta alla spregiudicatezza irriverente e satirica del
simpaticissimo Ponte, in arte Morgan,
che non ha mai lesinato autoironia e mordacità. Un vero spasso anche
il testo del suo inedito “Colibrì morto” che
tuttavia non manca di significati culturali, connaturati allo studio
dei classici, nonché alla sua ammirazione per Elio e le Storie Tese,
da una canzone del quale riporta il termine “capinera”
collegamento ad un più famoso tango.
![]() |
con Alex Silipo, Tiziana Massa, l'intervistatrice intervistata |
E, mentre Ilaria Carpo, questa sera nelle vesti di assistente,
dopo aver ricevuto applausi e ringraziamenti per la produzione di
meravigliosi videoclip, raccoglie i voti del pubblico e Alex fa i
conteggi, si alternano sul palco gli ospiti, iniziando dalle giurate,
Ilenia Melis e Tiziana Massa, la prima a proporci
“Libera da qua”, uno dei suoi cavalli di battaglia, la
seconda a raccontarci le sue ultime esperienze musicali.
![]() |
Cristian
Triacchini-“Questa
povera Italia” (Inedito 2019) |
A
seguire Cristian
Triacchini
che ha riproposto accompagnandosi con la sua chitarra, l'inedito
“Questa
povera Italia” presentato
nella scorsa edizione, dal tema sociale, sempre attuale, sul bel
Paese.
![]() |
Mr. Alò Alò Davide Forzani |
Quindi
Mr.
Alò Alò
Davide
Forzani,
che spazia dalla regia al palcoscenico con le sue divertenti e
azzeccate interpretazioni sia nei panni di cantante, a partire dalla
sigla, quando si fa largo tra il pubblico, che in quelli di imitatore
e di fantasioso showman con le sue sagaci e sempre pronte risposte.
![]() |
La Pinu - “E canterò di te” |
E'
quindi stato il mio turno, con la presentazione di “E
canterò di te”
primo brano del mio album “Accordi nel vento”.
![]() |
Alex Silipo - ideatore, produttore e conduttore |
ed
infine Alex con i risultati finali di questa prima entusiasmante e
divertente serata.
E'
bello vedere la gente che si diverte e che va a casa soddisfatta,
nonostante le ansie, le emozioni, le trepidazioni per i risultati
che, come asserisce Alex, non sono i risultati finali, perché c'è
ancora tanta strada prima di arrivare ad Aprile, quando ci saranno le
prime eliminazioni. L'esperienza degli scorsi anni lascia spazio a
tutti, anche in considerazione del fatto che le giurie non sono mai le stesse,
come le performance degli interpreti.
Da
parte mia, ringraziandovi per l'attenzione e la condivisione, vi do
appuntamento alle prossime date in programma: 8 e 9 febbraio con il
Canta Che Ti Passa Cover a Domodossola ed il The Best Singer a Orta.
p.s. Se volete vedere le foto del Canta Che ti Passa 2020 dall'album di Silipo, basta cliccare qui.
by La Pinu
Commenti
Posta un commento