UN GIORNO A SANREMO

RICORDI DI UN'ENTUSIASMANTE ESPERIENZA NELLA CITTA' 
DEI FIORI E DELLA MUSICA 
NELL'AMBITO DEL 67° FESTIVAL 
DELLA CANZONE ITALIANA 
una prorompente Ilenia propone il suo inedito "Libera da qua"


Forse non tutti sanno che durante i cinque giorni sanremesi, quando all'Ariston si svolge il popolare e intramontabile festival, vengono organizzati eventi collaterali, che offrono l'opportunità a giovani cantanti emergenti di esibirsi su palchi non meno emozionanti, allestiti un po' ovunque nella splendida capitale italiana della musica.
E così, per il secondo anno consecutivo, la mia passione per la musica e la mia partecipazione ai concorsi, di cui ho ampiamente relazionato su questo mio blog, mi hanno fornito una bella occasione di passare una fantastica giornata nella città dei fiori in ottima compagnia.

Ilenia Melis


Il giorno stabilito è stato mercoledì 8 febbraio, quando alla nostra pupilla Ilenia Melis, vincitrice del The Best Singer-Tour 2016” e approdata alla finalissima sanremese della “Milano-Sanremo” è toccata la sfida con gli altri sei brillanti finalisti per contendersi il prestigioso trofeo e lo scettro di detentore del titolo che il vincitore dello scorso anno, Alex Silipo, avrebbe passato di mano.

Alex Silipo in compagnia di Simone Zani alza il trofeo conquistato lo scorso anno


Tutto ciò è stato il clou di una lunga, divertente e indimenticabile giornata che vi voglio raccontare fin dall'inizio, quando di primissima mattina Alex mi whatsappava non solo per confermare l'orario della partenza, ma per assicurarsi che la sottoscritta avesse una piccola scorta di zenzero perché aveva esaurito la sua (lo zenzero zuccherato è il nostro toccasana per la voce). Tranquillizzato e proclamata La Pinu quale “pusher ufficiale di ginger del Canta Che Ti Passa” si poteva dare inizio all'avventura. 

 
Ilaria Carpo


Compagni di viaggio: Alex Silipo alla guida; Ilaria Carpo, la vincitrice del CCTP sez. inediti 2016 con la bellissima Prima o poi e attualmente mia collega giudiCESSA; Paky Arcella, presentatore della Milano-Sanremo della Canzone Italiana”, perché “la vita non è bella se non c'è Paky Arcella”.
 
Paky e Alex
 

Sull'altra vettura, insieme con i genitori Elisa e Mario, sempre disponibili ad assecondare, non senza sacrifici, la passione per la musica della loro promettente “cucciola”, Ilenia Melis (cliccando qui potrete leggere la sua intervista e conoscerla meglio) e lo zio Vincenzo Iannotta, ribattezzato da Alex “Pupo” per la straordinaria somiglianza con il cantante toscano, dopo la vittoria di una tappa domenicale al Bar In la Rosa di Orta, del concorso di Silipo “The Best Singer 2017” , proprio grazie alla sua interpretazione di due brani del popolare e intramontabile artista.
"Pupo" e Ivana Spagna



Le condizioni atmosferiche non erano propizie, ma nonostante il maltempo il viaggio è stato piacevole anche in virtù della splendida idea di Alex, che ha proposto una Playlist di musica sanremese, includendo le prime tre canzoni vincitrici del festival dal 1951. E quindi si è cantato per tutta la durata del viaggio, sia all'andata che al ritorno, confermando la teoria di Paky che la musica detiene i primissimi posti nella nostra vita.


Giunti a Sanremo, ed accolti da una meravigliosa e affascinante città in cui trovare un parcheggio è stata la più grande vittoria del giorno, non ci siamo fatti mancare una pausa di ristoro con caffé e cornetto al winebar di Piazza Eroi Sanremesi, 
Alex in un'immagine dello scorso anno sul palco di Piazza Eroi Sanremesi

dove Alex aveva trionfato l'anno scorso con la sua “Sogno Le Ali”, per ritrovarsi poi tutti al Palafiori, dove gli organizzatori del contest ci hanno fornito i dettagli e la scaletta della manifestazione alla quale avrebbero partecipato i nostri amici.

Si è anche temuto che l'evento potesse essere rinviato a causa delle pessime condizioni atmosferiche, ma fortunatamente tutto si è risolto per il meglio e la serata è stata confermata per lo spettacolo in Piazza Colombo e la premiazione al “Praga d'oro”.
Il palco di Piazza Colombo a Sanremo



Liberi quindi fino a sera non si poteva far altro che avventurarsi per la città ad ammirarne le sue bellezze (tutto a Sanremo parla di musica e fiori, comprese le vetrine dei negozi) e, perché no?, nella speranza di imbattersi in qualcuno della gran quantità di vips convenuti in occasione del festival.

Purtroppo, proprio a causa del gran freddo, l'unico in cui ci siamo imbattuti è stato Marco Masini, per tutti gli altri ci dobbiamo accontentare della TV. 

 

Ma procediamo con ordine. Prima tappa al cospetto dell'Ariston non senza aver intonato per strada a squarciagola #Volare# e ricevendo dai numerosi passanti di ogni età per tutta risposta #Oh, Oh#. Due foto al celebre teatro tra vigilantes ed ombrelli e poi sul lungomare a scattare due frettolosi selfie prima di rifugiarci tra le calde ed accoglienti mura del ristorante, la cui titolare Roberta, è una mia amica di vecchia data e sul quale due parole le voglio spendere volentieri.






Si chiama Circolo Zoè ed offre non solo una colorata ma rilassante atmosfera, ma anche un menù prelibato, semplice ma curato, assai gustoso e soprattutto cucinato al momento con prodotti freschi e “fatti in casa” dal pane alla pasta ai dolci. L'unico ingrediente un po' indigesto per qualcuno degli amici è stato il fatto che il ristorante fosse vegetariano/vegano e salutista per cui Pupo ha dovuto accontentarsi di una bio-cola, che tuttavia ha gradito molto di più della più popolare bevanda che aveva richiesto, ed Alex un po' perplesso dalle voci sulla lista (scioccatissimo per la crema di trombette) si è comunque consolato con una doppia razione di tagliatelle. 

                        
 

Al momento del caffè e dell'ottimo liquore alla liquerizia offerto dalla casa sono venuti a trovarci i nostri amici Simone Zani e Giox Lando, dell'etichetta discografica GSZPro inviati a Sanremo ed accreditati al Festival per la loro “Radio Due Laghi” una delle “centoradio della Milano-Sanremo” che metteranno in rotazione il bellissimo inedito “Libera da qua” di Ilenia.

Salutati con un convinto “arrivederci all'anno prossimo” l'amica Roberta ed il suo ristorante, ci siamo recati per un sopralluogo al “Praga d'oro” dove, dopo cena, si sarebbe svolta la premiazione del concorso. Su quella via, pioggia e vento ci hanno costretti al riparo di un bar, nel quale per il maltempo, ci siamo trattenuti per l'intero pomeriggio.

Non potendo correre all'inseguimento di Totti e Gigi D'Alessio per farci immortalare con loro in invidiabili selfie da postare su facebook, ci siamo accontentati di divertirci tra di noi e così, taggandoci spensieratamente, siamo passati in un batter di ciglia dalla merenda all'aperitivo e, finalmente, all'ora del debutto per Ilenia e del ritorno di Alex su di un palco sanremese.


pioggia e vento non hanno cancellato il sorriso dal volto di Ilenia



Pioggia e vento inesorabili non han fatto volar via solo gli ombrelli, ma anche molti spettatori, però l'emozione a mille, quella no, quella è rimasta fino all'ultimo. Dalle prime parole di Paky, che ha illustrato con la sua verve gli obiettivi e le finalità del “nostro” festival, alla musica proposta dai bravissimi interpreti che hanno fatto splendere il sole sul palco, al discorso finale del presidente Antonio Diomede, le cui parole condivido pienamente “La musica italiana potrebbe essere il nostro petrolio, la nostra risorsa al pari della moda, per questo non ci si dovrebbe limitare a farne businnes solo cinque giorni all'anno”.

Ilenia in gara




E così, mentre su di un palco a cento metri da noi risuonavano le prime note di un concorso in eurovisione, noi abbiamo trepidato per la giovanissima e talentuosa amica Ilenia Melis che con “Libera da qua” composta da lei stessa e da Alex Silipo, ha dato il meglio di sé con una forza interpretativa così carica di grinta da farci dimenticare i suoi quindici anni. 
 

Insuperabile ed inimitabile, come al solito, il suo maestro Alex Silipo nell'interpretazione della sua “Sogno Le Ali” dal delicato ed emozionante tema sulla SLA al cui acronimo il titolo fa riferimento, vincitore della scorsa edizione.


Alex emozionato ed emozionante interprete di "Sogno le ali"


Sette i finalisti provenienti da Piemonte, Lombardia, Veneto, Romagna, Lazio e Sicilia, che si sono avvicendati sul palco di Piazza Colombo, di fronte alle postazioni di Radio Norba e Radio Italia Solomusicaitaliana.

Gli stessi protagonisti che abbiamo ritrovato e conosciuto a cena prima, e alla premiazione poi al pub. 
  

E, mentre sul grande schermo Robbie scambiava un improbabile bacio con Maria, Totti lanciava palloni in platea e Giorgia provocava commenti su tutti i social per la sua performance, i nostri finalisti riproponevano i loro inediti che verranno trasmessi dalle radio partecipanti al contest attraverso le quali sono stati proclamati i vincitori. 


 

Un trofeo per la preferita dal pubblico ed uno per la migliore secondo la giuria tecnica, costituita da esperti delle radio. 
Ilenia non ha vinto, nonostante l'apprezzamento di tutto il pubblico e dei colleghi in sala, ma noi le auguriamo tutto il successo che si merita, in virtù anche delle sue grandi abnegazione e passione per questa meraviglia immensa che ci unisce tutti e che ne esce sempre vittoriosa: la MUSICA.


Il ritorno è stato un viaggio notturno tutto cantato in compagnia delle canzoni sanremesi sulla playlist di Alex e altro non c'è da raccontare.


Il prossimo entusiasmante appuntamento, oltre alle consuete tappe del “Canta Che Ti Passa” al Beba e del “The Best Singer” a Orta, sarà il viaggio in Val D'Aosta per registrare a Sain Vincent il “Canta Che Ti Summer” che verrà trasmesso da Sky e da Unomedia l'estate prossima.


E questa sarà un'altra storia.


Commenti

Post popolari in questo blog

L' ITALIAN TALENT FESTIVAL PROSSIMAMENTE A BIANDRATE

IL POTERE DI UNO STAGE DI AIKIDO

INTERVISTA ESCLUSIVA A GIUSEPPE LUIGI IANNETTI