FESTA DELLA MAMMA AL CA ROSSA DI BIANDRATE


Un'insolita Festa della Mamma quella organizzata, venerdì 13 Maggio, al Ristorante Pizzeria Ca Rossa, da quel vulcano di idee dal nome di Caterina Franzè,  la  brava, sempre affascinante e brillante presen-tatrice, nonché realizzatrice di tutti gli eventi che nascono sotto l'egida di CF Eventi & AvRecordsDigitalProduction.
Bellissime ed elegantissime le signore nella loro seconda uscita in abito da sera, mentre la prima  le aveva viste sfilare davanti ad un'attenta giuria in abbigliamento casual.
A tifare, tra il pubblico anche la "prole" che non ha fatto mancare alle otto mamme, che coraggiosamente hanno partecipato alla kermesse, applausi e incoraggiamenti, prima che qualcuno di loro si addormentasse, sfinito dalla rutilante atmosfera, nonostante la musica a palla selezionata dal DJ Alessandro Vela (fotografo, cantautore e titolare della AVRecords), che per questa emozionante serata si è proposto con una colorata chioma dalle sfumature di un'aurora boreale.
Prima di presentare le concorrenti, Caterina Franzé non ha fatto mancare il suo particolare e doveroso ringraziamento ad Orsola, Bruno, Alessandro e Marco, i titolari della locatione ospitante, che non mancano di accogliere, in ogni occasione, con simpatia e cordialità,  i loro ospiti, proponendo non solo stuzzicanti manicaretti, ma anche ottimi e convenienti menù.
E' stata quindi la volta della presentazione della giuria:
Krystal, Regina di Novara, che per l'occasione sfoggiava la vittoriosa fascia di "Miss Trans"  conquistata a Torino;
Margherita Pisone,  presidente dell'associazione di volontariato "il Girasole di Cernobyl",  attivo sul territorio di Casaleggio Novara e Medio Novarese che si occupa del progetto di accoglienza e di risanamento dei  bambini  provenienti dalle zone più contaminate della Bielorussia, in seguito al più grande disastro nucleare della storia;
Manuela Fichera, bellissima parrucchiera aronese, recentemente eletta "Principessa del Ca Rossa" a seguito della vittoria conquistata nel concorso "Miss e Mr. CFEventi&AVRecords" e prossima rappresentante del Piemonte, proprio in virtù di questa vittoria, al "Puglia Talent II, Festival dei Talenti" al seguito di Caterina e del "Talento d'Italia" Giuseppe Luigi Iannetti;
Mihaela Lungu, splendida studentessa 17enne, vincitrice nel suddetto concorso della fascia "Miss Io Canto e Suono";
Pinuccia Tufo, (la Pinu) blogger che state leggendo.
Ospite, al tavolo della giuria, Monica Curino, giornalista del Corriere di Novara.
E' venuto quindi per Caterina il momento di presentare le "mamme" in concorso:
Teodora Princu, 30 anni di Novara, mamma di due splendide bimbe, Violetta di cinque anni e Valentina di sette;
Gentiana Xhafa, 31 anni compiuti a mezzanotte, di Pernate (NO), mamma della undicenne Alessia, vincitrice del concorso "Io canto e suono, sez. bambini" e del piccolo Alber di sei anni;
Anna Porro, 55 anni compiuti anche lei a mezzanotte, di Novara madre di Nicolò di 26 anni;
Federica Caruso, 27 anni di Vanzaghello (VA), mamma di Nicholas di 8 anni e del piccolo talentino,  Mr. Principino, mascotte delle serate di Caterina, Mathias di 5 anni;
Mariuta Lungu, 45 anni di Galliate (NO), madre di Ioana di 22 anni e della "nostra" Mihaela;
Maria Di Benedetto, 58 anni aronese, madre della ventenne giurata Michela Fichera;
Laura Bighetti, 37 anni di Novara, mamma della undicenne Martina e di Riccardo di 11 anni;
Concetta Salerno, 41 anni di Novara, mamma di Emanuele di 15 anni e di Luca di 12.
Nell'intervallo tra un'uscita e l'altra, per dare il tempo alle mamme di cambiarsi d'abito e di rifarsi trucco e parrucco, sempre egregiamente curati da Gentiana, Caterina ha chiamato accanto a sè Mathias che per una volta, anzichè proporre il suo cavallo di battaglia "non l'hai mica capito", ha voluto cimentarsi per la prima volta in "rosa nata ieri" di Ramazzotti, con il contributo di papà Luigi a suggerirgli qualche parola. Mathias, che canta tutto a memoria, non si è limitato all'esibizione della canzone, ma come sua consuetudine ha scambiato salaci battute con Alessandro, "che a volte fa l'insopportabile, ma lo amo", ha chiesto al pubblico "un applauso più forte" e infine ha commentato la sua performance dicendo a Caterina "sei rimasta senza parole".
Dopo Mathias si è esibita Veronica Pisano, la cantante selezionata da Iannetti, insieme con Sara Taverna, Francesca Alzani e Alessandro Vela, per rappresentare Piemonte e Lombardia al "Puglia Talent" il festival che a giugno vedrà proprio il Ca Rossa come location per la tappa piemontese, quando Caterina Franzè ricoprirà il ruolo di presentatrice.
Prima di procedere alla premiazione, mentre in giuria si eseguivano i conteggi, Franzè ha anticipato le future simpatiche gare: "faremo una gara di papà, ed una di bimbi" e, dopo aver saputo da Margherita Pisone la data dell'arrivo dei piccoli ospiti dalla Bielorussia, ha proposto di organizzare "qui al Ca Rossa, una divertente serata con i bimbi  e le famiglie ospitanti", anche Anna Porro, nella sua veste di rappresentante del Novara Calcio ha esteso l'invito a Novarello a conoscere i calciatori.
Un momento di commozione è stato l'arrivo degli omaggi floreali a festeggiare i compleanni delle due mamme Anna e Gentiana e delle torte, cucinate con amorevole cura (e bontà), da Mihaela.
E finalmente è arrivato il responso della giuria e Caterina ha potuto proclamare le vincitrici "anche se le mamme vincono sempre tutte e tutti i giorni":
3.a classificata la mamma di Nicholas e Mathias, Federica,
2.a classificata la mamma di Ioana e Mihaela, Mariuta,
1.a classificata la mamma di Manuela, Maria.
le tre mamme che hanno conquistato il podio

con Krystal (al centro) la vincitrice Maria e la figlia Manuela

le mamme in gara posano con Caterina Franzè




Commenti

  1. qui si possono vedere tutte le immagini della serata eseguite da Michele Minafra
    https://www.facebook.com/michele.minafra.79/media_set?set=a.898160420329319.1073741954.100004061080963&type=3&pnref=story

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

L' ITALIAN TALENT FESTIVAL PROSSIMAMENTE A BIANDRATE

IL POTERE DI UNO STAGE DI AIKIDO

INTERVISTA ESCLUSIVA A GIUSEPPE LUIGI IANNETTI