MODA E BELLEZZA PER LA SECONDA TAPPA PIEMONTESE DELL'ITALIAN TALENT SHOW

ITALIAN TALENT SHOW 
E' LA VOLTA DELLA BELLEZZA E DELLA MODA 
seconda tappa Piemontese 
al Ristorante Pizzeria CA ROSSA di BIANDRATE


All'insegna della pazienza”.
E' stato questo il mio commento nell'intervento a microfono aperto, quando è stata data la parola ai componenti la giuria, chiamati ad esprimere il loro parere sulla serata.
E sembra strano che, dopo una settimana di pura frenesia, di nervi tesi, di corse, di accelerazioni sui tempi, si possa parlare di “pazienza”.
Eppure non sono stata smentita, anzi, più d'una persona, a serata ultimata, si è avvicinata per dimostrare approvazione.
A questo punto, cari lettori del mio blog, vi chiederete che cosa sia potuto accadere di così eclatante da riuscire a trasformare la parola “frenesia” nel suo opposto “pazienza”.
E quindi non mi resta che raccontare con ordine lo svolgersi degli eventi.
Un breve preambolo va fatto sulla prima tappa  di  Italian Talent Show dedicata allo spettacolo e gratificata da un eclatante successo, svoltasi all'interno di una location elegantemente arredata da Giuseppe Luigi Iannetti, testimonial dell'evento ed organizzatore delle tappe Piemontesi in collaborazione col suo alacre team e con CF EVENTI di CATERINA FRANZE' e AVRecords Digital Production di ALESSANDRO VELA.
Componenti il team insieme con Giuseppe:
la famiglia Carotti, titolare del locale, composta da Orsola e Bruno, generosissimi e gentilissimi ospiti, Alessandro e la sua ragazza Ilaria Malfiore, sempre pronti a soddisfare le commissioni, anche le più improbabili e, non ultimo, Marco, il piccolo di casa, che ha imparato presto ad anteporre le esigenze familiari alla voglia di dare due calci al pallone nel campetto antistante il parcheggio del ristorante.
L'attore e fotomodello Roberto Vendepane, prezioso collaboratore ed amico di Giuseppe, che non si è mai risparmiato fatica, tempo, ore di sonno, per offrire un valido contributo alla riuscita della kermesse. Gianluca di Domenico, educato e fine protagonista dell'organizzazione video-musicale, che non ha mai rifiutato di rimboccarsi le maniche, né di puntare la sveglia al canto del gallo.
Lo staff all'opera. Da sinistra: Giuseppe, Gianluca, Alessandro, Roberto

Coadiuvato dai team di CF Eventi e di AV Records.D.P., lo stesso staff, che merita tutti gli apprezzamenti e tutti i ringraziamenti possibili, per tutta la settimana antecedente l'appuntamento trend di sabato 2 luglio, è stato impegnatissimo nella realizzazione del progetto di Giuseppe, finalizzato al restyling del dehors, per renderlo non solo gradevole alla vista, ma anche accogliente, confortevole, agevole per la clientela, gli spettatori, gli ospiti ed i protagonisti.
Un accurato lavoro concretizzato con addobbi floreali, passatoie, musiche e luci, tendaggi, allestimento delle tavolate: una magia scenica tutta curata alla perfezione nei minimi dettagli, con un risultato finale che ha compensato ogni fatica, gratificando i collaboratori. 

Ed ecco che già nel primo pomeriggio all'arrivo dei primi concorrenti, Giuseppe dava il via alle prove e, con il suo piglio severo da esteta e raffinato perfezionista, guidava e consigliava indossatrici e indossatori nelle posture e nei passi e coordinava la coreografia della performance del balletto di gruppo.
E' ben vero che in contemporanea con lo svolgimento del concorso si sarebbe tenuto l'incontro di calcio della nostra Nazionale contro la Germania, per un posto in semifinale negli Europei 2016, ma poiché il Ca Rossa non si fa mancare nulla, entrambe le TV dei due saloni interni erano già sintonizzate fin dal tardo pomeriggio sul canale della diretta, in modo da non scontentare nessuno.
Tuttavia io amo il detto “nonsivivedisolocalcio” e so che molti dei convenuti la pensano come me, soprattutto quando lo spettacolo alternativo è offerto dai propri ragazzi, famigliari, amici.
Purtroppo, dove non è riuscita la Nazionale, ci ha pensato Giove Pluvio, che, nel bel mezzo delle prove, ha letteralmente scaricato tutta la sua scorta di tempesta, vanificando la gran quantità di impegno profuso sino a quel momento e deludendo ogni ottimistica aspettativa.
Ed ecco perchè ho citato la “pazienza”:
dopo l'esagitata corsa a mettere tutto al riparo, la pazienza l'ha fatta da padrona:
nell'attesa del ritorno del sereno per asciugare, riordinare e riprendere le prove interrotte;
nell'attesa dei convenuti che tardavano ad arrivare e che alla fine, demotivati dalle condizioni climatiche e con l'evento calcistico imminente, hanno rinunciato perdendosi una splendida occasione;
nell'attesa dell'arrivo, anche da lontano e nonostante le avversità atmosferiche, degli ospiti, dei famigliari, dei componenti la giuria;
nell'attesa che venisse servita e consumata la cena, sempre all'altezza del nostro efficientissimo chef Bruno e del suo entourage;
nell'attesa che le due instancabili curatrici di trucco e parrucco Mariangela Preziosa, Hairstylist e Gentiana Xhafa Make-up Artist, terminassero il loro dinamico impegno, profuso con “pazienza” e professionalità per tutta la giornata, prima di poter pensare a se stesse e presentarsi impeccabili e affascinanti in veste di giurate;
nell'attesa che terminasse una partita di pallone a cui non sono bastati i tempi supplementari;
nell'attesa infine che i preziosi abiti cuciti su misura dallo stilista, ospite d'onore e giudice Stelian Mosor, giunto da Milano mentre imperversava il temporale, venissero indossati dalle splendide modelle: Mariangela Preziosa e Manuela Fichera e dall'impareggiabile indossatore, ballerino, showman, mister talento d'Italia Giuseppe Luigi Iannetti, l'artefice di tutto ciò. 
La pazienza l'ho anche voluta tirare in ballo a proposito del giudizio su alcune concorrenti che se, come ha detto anche Stelian, volessero intraprendere questo percorso per il proprio futuro dovranno dedicarvisi con molta pazienza ed impegno.
Ma è venuto il momento del reportage vero e proprio perché dopo tanto pazientare è giunta l'ora di dare il via allo spettacolo.
Eravamo molto vicini allo scoccare della mezzanotte e per fortuna non c'erano cenerentole in gara.
Per primi hanno preso posto i componenti la giuria, presentati dalla voce fuori campo di Giuseppe.


Ve li presento anch'io in ordine di posto: Anna Porro, Mrs Top Over 2016, Coordinatrice del "Corazon Azul" del Novara Calcio;

Il “più bel volto d'Italia” Roberto Vendepane, mister"sorriso più bello d'Italia","Mr. Cinema d'Italia", “Mr. benessere e salute d'Italia", e ultimamente attore in una parte del film "Troppo Napoletano";

Loredana Berardi, scrittrice di romanzi (ho ricevuto in dono, e ne sono molto compiaciuta, il suo primo libro edito nel 2002, dal titolo “Un angelo accanto”), collaboratrice con testate giornalistiche, la più recente, mondospettacolo.com sulla quale leggeremo un reportage di questo evento;

Mariangela Preziosa, la Hairstylist personale di Iannetti ma che ha curato personalmente taglio, acconciatura e look di tutti i protagonisti e che ha fatto il suo ingresso con una creazione di alta moda dello stilista che, offrendole il braccio, si è accomodato in giuria con lei: 
Stelian e Mariangela
 
Stelian Mosor, talentuoso discepolo di Christian Dior che vive a Milano, nella capitale mondiale della Moda, divenuta la sua città di adozione da quattordici anni, dove realizza nel suo laboratorio superbe collezioni dedicate principalmente ad abiti da sera e da sposa. Ha vestito molte celebrità e si è fatto conoscere ed apprezzare per la sua innata eleganza, per la cura e la passione che dedica alle sue ispirazioni nonché per la raffinatezza dei materiali che aggiungono valore e stile alle sue opere;

Gentiana Xhafa, make-up Artist, di ArtAcademy, richiestissima nelle sfilate di alta moda e nelle riprese di videoclip, per il suo prezioso contributo fashion e mamma dell'incantevole Alessia di 12 anni, che tra un'uscita e l'altra, nel corso della sfilata, ci ha intrattenuti con la sua promettente voce, che le ha consentito di conquistare il titolo di vincitrice del concorso di CF Eventi Io canto e suono, cat. Junior
 


Pietro Cordone fotografo e organizzatore di eventi, recentemente protagonista alle “Selezioni di Miss Italia per il Piemonte e la Valle d'Aosta”, svoltesi ad Acqui Terme;



la scrivente blogger Pinuccia Tufo, che state seguendo qui

Krystal Mei, bellissima “Regina di Novara”, terza classificata al concorso torinese “Miss Trans Patze 2015” fantasiosa ed esuberante drag queen, che si è scatenata nella performance di Bad Romance di Lady Gaga, entusiasmando il pubblico con la sua eccellente esibizione artistica ed il suo costume di scena.



Mentre la voce fuori campo di Giuseppe presentava la giuria, il fotografo ufficiale Alessandro Vela, immortalava ogni momento della serata con la sua consueta maestria ed il suo entusiasmo. Benchè si usi dire che a quelli che fan troppe cose, ne riesce bene nessuna, vi posso assicurare, al contrario, che Alessandro è un talento nelle sue numerose sfaccettature di fotografo, videoperatore, cantautore, D.J.
Anche questa volta però, Alessandro è stato sostituito alla consolle, come per la prima tappa, da un altro talento che avevo già nominato tra i collaboratori di Giuseppe, Gianluca di Domenico, validissimo musicista, operatore video e compositore di brani che hanno vinto il microfono d'oro a Expo, a Torino e a Sanremo, sul palco dedicato ai giovani emergenti.
Dopo la presentazione della giuria ecco entrare in scena in uno stupendo abito etereo azzurro cobalto, accompagnata da due affascinanti indossatori, la straordinaria Caterina Franzè, la mente e l'anima di tutti questi eventi, infaticabile e brillante presentatrice, deliziosa cantante, ma soprattutto amica di tutti, per la sua semplicità, per il suo saper coinvolgere, per lo spirito di sacrificio, per la passione e la devozione che ci mette sempre. 
Caterina fa il suo ingresso accompagnata da Riccardo e Andrea
 
In un'atmosfera quasi surreale, da mille e una notte, Caterina dopo i saluti di buona accoglienza ed i dovuti ringraziamenti, dà il benvenuto ai concorrenti che chiama ad uno ad uno, invitandoli sulla passerella, pronti ad accogliere la bellissima coppia che sta per fare la sua apparizione. Vestiti da Stelian, lei, splendida in abito da sposa, la “principessa del Ca Rossa” la ventenne aronese, vincitrice di tutti i nostri concorsi di bellezza, parrucchiera con il sogno di aprire una barbering, (ma noi la vediamo bene anche come modella-indossatrice) Manuela Fichera,

lui in "dress suit" red passion, che è diventato il leitmotiv della sua vita, “Mister Talento d'Italia 2013 e 2015”, “Mister Moda Immagine d'Italia 2014 e 2015” e finalista nel 2015 di "Mister Bellissimo d'Italia" show man, fotomodello, opinionista e presentatore televisivo nonché dinamico ballerino, titolare di una scuola di ballo e recentemente incoronato "Mister Italian Talent Show 2016" Giuseppe Luigi Iannetti

Prima di prendere posto al tavolo della giuria in qualità di Presidente, Giuseppe non si accomiata da Manuela, anzi, chiama lì accanto i suoi genitori Maria e Giuseppe e a sorpresa si rivolge loro con queste parole: “Tu Manuela, accompagnata dai tuoi genitori, non hai mai mancato un appuntamento degli eventi di Caterina, hai sempre partecipato con umiltà e disponibilità, con la tua bellezza ed eleganza. Per questo, abbiamo ritenuto, d'accordo anche con Michele Pezzolla, l'ideatore dell' Italian Talent Show, che ti spettasse di diritto un posto alla finalissima di Monopoli del prossimo 21 agosto”.   Un'emozionatissima Manuela, affiancata dai suoi familiari, ha quindi ricevuto dalle mani di Giuseppe il premio, insieme con la designazione ed un posto accanto a me in giuria.


Ma le sorprese non sono finite, perché prima che Giuseppe potesse accomodarsi, Caterina, invitando Bruno e Krystal ha consegnato al bel talento una targa di riconoscimento per tutto il lavoro svolto dietro le quinte, per la fantastica ideazione, per aver trasformato il ristorante in una suggestiva location, ma soprattutto per averlo preferito per lo svolgimento delle tappe piemontesi dell'Italian Talent Show
E' questo il format che nasce dalla collaborazione di Puglia Talent con Talento Inedito di Michele Pezzolla allo scopo di scoprire talenti che possano realizzare i propri sogni, dando loro la possibilità di esibirsi nelle più importanti location italiane. Le regioni finora interessate sono: Puglia, Calabria, Basilicata, Campania, Lombardia e Piemonte. Per ciascuna regione saranno selezionati i talenti che parteciperanno alla finalissima prevista a Monopoli. Questa sera, oggetto della gara, da cui emergeranno i vincitori che staccano il ticket per la Puglia, è la bellezza di immagine e di portamento, mentre nella prima tappa Piemontese dedicata al talento canoro, tenutasi qui al Ca Rossa il 18 giugno scorso, erano stati selezionati tre cantanti bambini e tre adulti che accedono alla finalissima.
Tra questi, due finaliste erano presenti ed hanno accompagnato con le loro note le fasi della sfilata, riempiendo anche gli intervalli dovuti al cambio d'abito.

Veronica, Francesca, Caterina e Sara
Francesca Alzani che con la sua bella voce ha sottolineato i momenti della premiazione di Manuela e Sara Taverna, che si è esibita nei passaggi più impegnativi, offrendo un saggio della sua bravura e della sua passione ai famigliari venuti da Torino, malgrado il violento nubifragio, appositamente per applaudirla. 
Insieme con le due finaliste, si è esibita la loro amica Veronica Pisano, trascinando il pubblico, in virtù della sua dinamica interpretazione di “Summer of 69” di Bryan Adams.

Esonerata dal concorso la bella Manuela, restavano in gara dieci ragazze e tre maschietti, che si sono avvicendati davanti a pubblico e giuria in coreografie preparate da Giuseppe e nella gara vera e propria a colpi di passerella nelle tre uscite previste dal copione: la prima in stile moda mare, la seconda in pantaloncini e maglietta dedicata alla Nazionale e la terza in abbigliamento da sera, con abiti gentilmente messi a disposizione da La mi Maison di Novara e dallo stilista Riccardo Milone, che sportivamente si è anche messo in gioco come indossatore.

C'era tra il pubblico, per aver accompagnato Stelian, la pittrice moldava Tatiana Musteata, meglio conosciuta con il suo nome d'arte Taty Forest, che, intervistata a fine spettacolo, si è detta molto affascinata dalla location e da tutta l'organizzazione.
 
Qualche breve commento da parte della giuria è stato di sprone a tutti i concorrenti, che nel corso di un loro passaggio si sono presentati, parlando anche dei propri sogni nel cassetto. A questo proposito Stelian li ha incoraggiati ad affrontare la strada del successo, anche se la stessa richiederà impegno, costanza e sacrificio.

Nel suo intervento Giuseppe ha anticipato l'uscita del nuovo videoclip di presentazione della finalissima, le cui immagini sono state girate a Milano da Alessandro e a cui abbiamo dato l'audio, registrando nello studio di Gianluca, con grande spirito di collaborazione, non risparmiandoci qualche momento di voce rotta dalla commozione. Il filmato sarà condiviso sui social e già mi immagino tutta l'emozione di Angela ed Elio Iannetti, che, malgrado la lontananza, seguono con profondo affetto il figlio e chi gli sta vicino.
 
Mentre Anna e Roberto consultavano in privato le votazioni dei giudici per proclamare i vincitori e dopo l'esibizione della mitica Krystal 




ecco giungere, anch'esso inaspettato, il riconoscimento da parte di Giuseppe per la collaborazione offerta alla riuscita di Italian Ialent Show.
Con la sottoscritta, hanno ricevuto l'attestato di partecipazione Manuela, Stelian, Alessandro, Roberto, Mariangela, Gianluca e Gentiana. 

 
Ed finalmente è arrivato il momento più atteso della serata. L'apertura della busta con i nomi dei vincitori che si aggiudicano un posto nella finale. Oltre a Manuela Fichera, passata di diritto, vince la competizione con 561 voti, Mihaela Lungu, 17 anni di Galliate (NO) studentessa con l'ambizione di diventare un medico legale. Passa il turno con 503 voti, la coetanea Giulia Romano parrucchiera con l'aspirazione di un futuro nella sua personale bottega. L'unico posto in palio per la categoria “Mister” è stato conquistato dal 21enne Andrea Bianchi, aspirante attore di San Pietro Mosezzo (NO). 

Mihaela
Giulia









Andrea in posa con Caterina e Mrs.Top Over Anna
Si conclude così l'avventura piemontese di Italian Talent Show, dando appuntamento al 21 Agosto 2016 a Monopoli (Bari) per una finale tutta da vivere, mentre io vorrei chiudere questo capitolo con la bellissima frase riportata sull'attestato di partecipazione:
mettersi insieme è un inizio
rimanere insieme è un progetto
lavorare insieme un successo”










con Roberto e Giuseppe, Manuela ed i suoi genitori 
 le foto di questo reportage sono di Alessandro Vela e di Giuseppe Fichera che ringrazio per la disponibilità e per la "Pazienza"


Commenti

  1. qui tutte le foto dell'evento
    https://www.facebook.com/alessandro.avrecords/media_set?set=a.542504242601486&type=3



    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

L' ITALIAN TALENT FESTIVAL PROSSIMAMENTE A BIANDRATE

IL POTERE DI UNO STAGE DI AIKIDO

INTERVISTA ESCLUSIVA A GIUSEPPE LUIGI IANNETTI