CON CUCA GARAOKE SUGLI SCUDI AL MASTER BILIARDI DI VERCELLI
IDEATA E ORGANIZZATA
DA GIANLUCA SANELLI
UNA GARA COMBATTUTISSIMA ALL'ULTIMA NOTA
IN COLLABORAZIONE
CON VICTORIA GIANNONE E ANDREA NETTI
Ebbene sì. Tra i miei
appuntamenti con la musica in tutte le sue sfaccettature non poteva
certo mancare l'invito a far parte della giuria del concorso canoro
organizzato da un caro amico di sempre, con il quale abbiamo
condiviso momenti di vita a volte felici altri dolorosi, a volte
esaltanti altri deludenti, ma sempre all'insegna di un'unica parola
che ci lega, e lo scrivo con la lettera maiuscola: Amicizia.
Non me l'ha chiesto lui
di scrivere questo pezzo sul mio blog, lo faccio spontaneamente
perché, nonostante la distanza chilometrica che ormai ci divide ed i
vari impegni che mi sono presa ultimamente in questi ruoli da
giurata, ospite d'onore e blogger, partecipare alle sue serate mi fa
sempre stare bene, sia per l'ospitalità dei titolari del locale che
per la bella compagnia, ma soprattutto per la sua innegabile
simpatia, per la bravura che ci mette nel suo lavoro e per l'affetto
e le attenzioni che mi riserva ogni volta.
Cuca |
A questo punto è
necessario che lo presenti anche a voi, cari lettori: assieme abbiamo
cantato, suonato, organizzato show, fatto i giurati di vari concorsi
canori.
Si tratta di GianlucaSanelli (CUCA)
Questa volta lui è stato
l'organizzatore del concorso, insieme con Victoria Giannone e
Andrea Netti, ed io la giurata,
ruolo a cui ho potuto far fronte solo nella tappa finale.
La
location dove si sono svolte le tre tappe è la stessa in cui il
venerdì ed il sabato Cuca intrattiene gli habitué con il suo
Karaoke e cioè il Master Biliardi di Vercelli da
Tiziana e
Paolo, sempre carini e
gentilissimi, abilissimi nel prepararmi un delizioso cocktail
analcolico da veri “bartender".
Il Master Biliardi |
Nel mese di giugno, per
due venerdì consecutivi, Cuca ha proposto una kermesse alternativa,
“Il Garaoke” con tanto di regolamento,
eliminazioni, ripescaggi, premi in palio, così da richiamare
numerosi partecipanti anche da fuori zona, con due giudici fissi e un
presidente di giuria diverso per ogni serata.
A me è toccata la serata
della finalissima, quella del 1 luglio, quando insieme con i giudici
fissi, i colleghi musicisti, Scarlet Carson e Francesco
Ricky, siamo stati chiamati
dapprima a determinare la hit dei finalisti e poi a designare i
vincitori, cosa che è avvenuta non senza difficoltà.
la Giuria: Scarlet, La Pinu, Francesco |
Ma di questo Cuca è un mago e nelle
sue serate funziona tutto a meraviglia, tanto che anche i canterini
meno esperti si accomiatano soddisfatti delle proprie performance.
Presentati
da Andrea Netti, a colpi di note si sono sfidati concorrenti di tutte
le età, perché questa è la peculiarità del Karaoke: la
partecipazione ed il coinvolgimento di tutti, con qualsiasi proposta
musicale, di qualsiasi genere e data, italiana o straniera. Una
peculiarità che molti gestori di locali apprezzano e condividono
soprattutto per la funzione catalizzatrice che permette alla gente di
fare conoscenza più in fretta.
i concorrenti |
E
così, dopo aver riempito schede con le nostre votazioni e dopo aver
determinato i ripescaggi, con Scarlet e Francesco siamo arrivati a
selezionare i quindici finalisti che vi elenco di seguito,
rigorosamente in ordine alfabetico: Kevin Amormino, Francyne Bacuma,
Angela De Marco, Nik Garbellano, Pinuccia Giamblanco, Sharon Lo
Piccolo, Benedetta Mantovani, Alessio Meloni, Daniele Meloni, Claudia
Minervino, Mary Napoli, Alessia Nichetti, Zia Pina, Loredana
Pugliese, Alessandro Tabone.
Un
breve cenno va sicuramente dedicato anche ai concorrenti che non si
sono qualificati, ma che si sono messi in gioco con sportività e
spirito di partecipazione. Anche a loro che menziono di seguito con il solo
nome di battesimo o di “battaglia” in ordine alfabetico, vanno i
nostri complimenti ed il nostro augurio di una migliore riuscita alla
prossima occasione: Alberto, Antonello, Deborah, Giorgia, Giuseppe,
Michele, Omar, Patrizia, Tempesta, Walter & Stella.
Accanto ad essi
non dobbiamo dimenticare il “mitico” Paolo, titolare del Master,
che si è esibito fuori concorso, ma con votazione, per un confronto
del tutto personale con gli amici del bar.
Andrea & Cuca duettano |
Tra
una manche e l'altra, tra un conteggio e l'altro, per non farci
mancare nulla, ci siamo esibiti anche noi giurati, così come il
“bravo presentatore” Andrea e il “principe della consolle”
Cuca, mentre una indaffaratissima Victoria, tra uno scatto
fotografico e l'altro (suoi tutti i clic che mi hanno permesso di
pubblicare queste belle immagini), organizzava tabelloni ed esponeva
le classifiche, quasi da bacheca scolastica dei promossi e dei
rimandati.
"nonsolopresentatore": Andrea Netti |
Scarlet Carson emoziona la platea |
Devo
dire che l'esibizione di Scarlet è stata fantastica, sia per la sua
meravigliosa voce da gospel
singer, che
per la sua carismatica personalità, per l'umiltà con cui ha
accettato di presenziare a tutte le puntate ed anche per aver
tollerato, da vera professionista, per tutta la durata di questa
finalissima, l'odiosa compagnia del mal di testa che l'ha tormentata.
Francesco Ricky, applauditissimo |
Altrettanto
professionale e gettonatissimo, nella sua interpretazione dei brani
di Marco Mengoni, è stato Francesco, che mi ha adottata come "zia" e con cui ho avuto il piacere di
condividere un posto in giuria anche in un altro concorso, che
l'aveva visto vincitore qualche anno fa, in qualità di cantautore.
E
dopo tanta suspense è finalmente giunto il momento di annunciare i
piazzamenti. Come
avevo detto all'inizio, non senza fatica da parte della giuria,
soprattutto per la terza e quarta posizione (se la sono giocata per
un punto) e per il primo e secondo posto, con il sorpasso proprio
nell'ultima tappa.
la suspense è assicurata per i migliori quattro: Alessio, Sharon, Pinuccia, Loredana |
Quindi,
quasi a pari merito con Pinuccia Giamblanco, si classifica al terzo
posto Loredana Pugliese, con la sua graffiante interpretazione di
“The Best” di Tina Turner;
il
secondo posto posto va alla splendida voce della promettente Sharon
Lo Piccolo, che avevo già avuto modo di apprezzare anni fa, quando
era ancora bambina e che nelle tappe precedenti si era sempre
qualificata in testa alle classifiche provvisorie, ma che in questa
finalissima viene superata,
da
Alessio Meloni che si aggiudica meritatamente la vittoria, in virtù dell'ottima performance che ci
ha regalato con la sua bella voce e l'emozionante interpretazione.
Commenti
Posta un commento