#4/3/43 - RICORDANDO LUCIO DALLA
RICORDI DI UNA SERATA NAPOLETANA
IN BRACCIO A MAMMA RAI
Oggi, 4 Marzo, Lucio Dalla avrebbe festeggiato il compleanno.
Lo sanno tutti.
Non c'è bisogno di facebook a ricordarlo.
L'aveva immortalata lui stesso, la sua data di nascita, in una delle canzoni più belle che siano mai state scritte.
Io lo voglio ricordare con questa immagine di qualche anno fa, quando lo conobbi a Castellammare di Stabia.
Io lo voglio ricordare con questa immagine di qualche anno fa, quando lo conobbi a Castellammare di Stabia.
Era il mese di Luglio ed io accompagnavo mia cugina Monica del Po ad un concerto che sarebbe stato trasmesso dalla Rai, presentato da Pippo Baudo e che ospitava i cantanti più famosi di allora, napoletani e no, ma tutti invitati ad interpretare i classici della canzone partenopea.
Guidava mio padre. Nei pressi del teatro ci siamo trovati imbottigliati in un colossale traffico. C'era un vigile che tentava di addomesticare non solo la disordinata processione di auto, ma anche e soprattutto l'ira degli automobilisti che gli strombazzavano assordanti nelle orecchie. Fu così che il direttore del traffico mollò la sua bacchetta e se ne andò, lasciandoci in balìa di noi stessi.
Monica ed io scendemmo dall'auto ormai bloccata per dirigerci a piedi verso l'ingresso del teatro riservato agli artisti ed in questo chilometro che ci separava dalla meta abbiamo fatto conoscenza e camminato con molti altri ospiti, tra i quali Bobby Solo e I Renegades (io impazzivo per Kim) e anche Lucio che aveva abbandonato la sua Innocenti A40 gialla per raggiungere la nostra stessa destinazione.
Anche il giovane Lucio rimase impressionato come noi alla presenza degli illustrissimi ospiti, tra i quali ricordo Teddy Reno e Rita Pavone, Peppino De Flippo e l'indelebile ricordo del baciamano di Totò.
Una seratona. Della quale magari vi racconterò ancora in qualche altra occasione.
Oggi faccio gli auguri a Lucio. Ovunque sia, dove sono certa che rallegrerà tutti con la sua musica.
Commenti
Posta un commento