PRESENTATO AL BEBA CAFE' #SEGRETI DI ALEX SILIPO

TENUTO A BATTESIMO 
DAL POPOLARE CANTAUTORE 
DANIELE GROFF 
NASCE #SEGRETI
IL QUARTO ALBUM 
DI ALEX SILIPO  
CON LA PARTECIPAZIONE DEI PROTAGONISTI 
E DEGLI AMICI OSPITI



Quando su whatsapp, nel messaggio del gruppo dei partecipanti a #segreti, ho scritto che ci apprestavamo a vivere momenti indimenticabili non mi sbagliavo. Già le premesse presagivano che la serata sarebbe stata una di quelle da cerchiare in rosso sul calendario dei nostri eventi. E non era difficile prevederlo, considerate le garanzie offerte dal prestigioso nome degli organizzatori.

Alex Silipo, coadiuvato ormai da tempo e con successo da Ilaria Carpo non ha mancato infatti di soddisfare ogni aspettativa.

Avevo già vissuto, il 3 Aprile 2016, un analogo avvenimento, in occasione della presentazione a Stresa del suo terzo album “3”, ricco di bellissimi inediti e che ha avuto il meritato successo, anche in virtù dei quattro videoclip in seguito estratti, che potrete trovare nel suo canale YOU TUBE cliccando qui



Allora ospite d'onore è stata la magnifica Laura Bono assieme agli altri artisti della cerchia di Alex, primo tra tutti Luca Emme, interprete con Alex di “Semplice” decima traccia dell'album.


Nei due anni di frequentazione assidua durante i quali tra collaborazioni e composizioni, la nostra amicizia si è ulteriormente rafforzata, ho avuto modo di apprezzare non solo il lato artistico di Alex, ma anche e soprattutto la sua umanità, la sua educazione, il suo forte senso dell'amicizia che lo inducono a coinvolgere amici e allievi nei suoi progetti.

E, per ripetere un commento sentito all'infinito, “la cosa non è scontata”.


E così, anche sabato 20 Gennaio 2018, il coinvolgimento è stato totale.


Non solo per averci riservato uno spazio nel suo show, ma proprio per il contenuto del suo prodotto, #segreti che racchiude insieme con alcuni inediti anche una scelta della sua produzione di brani scritti per altri cantanti.



E proprio questi cantanti, tranne Stefano Battaglia che non è potuto intervenire, erano presenti con la loro personale interpretazione.

Con l'impeccabile regia affidata a Davide Forzani e le coreografie egregiamente proposte da Deborah Manzo la serata ha regalato emozione, gradimento e appagamento, che ha avuto il suo clou al momento della presentazione dell'ospite d'onore, venuto da Trento per arricchire lo spettacolo: l'entusiasmante DANIELE GROFF.


Prima di raccontare l'artista e la sua esibizione, vorrei descrivere le sensazioni che mi ha suscitato (e credo le abbia anche regalate al pubblico) con la sua presenza. Una persona gentile e affabile, che non se la tira umile e cordiale, tanto da essersi mischiato tra i numerosi presenti ad assistere alle performances dei vari ospiti che si sono alternati sul palco, un artista generoso che ha acconsentito, pur non avendolo mai conosciuto personalmente e senza aver mai provato prima, di duettare con Alex, condividendo i suoi brani più famosi e che si è complimentato con tutti noi e alla fine si è “concesso” ai numerosi selfie sempre con un sorriso e un abbraccio.

E quando dico #tantaroba qui ci sta proprio tutta.


Dopo questo lungo preambolo è venuto il momento, come ci si aspetta da un buon reportage, di descrivere l'evento. 


Quindi eccomi a voi cari lettori a parlarvene partendo dal pomeriggio di prove nella ormai familiare ed accogliente location di Casale Corte Cerro (VB): il Beba Cafè di Alessandro e Connie, con le sue mitiche bebine Alexandra, Federica e Martina
 

Sistemato impianto, tastiera e microfoni e provato ognuno il proprio pezzo, Alex è andato alla stazione ad accogliere personalmente, insieme con l'amico cantautore Livio Lo Bianco, l'ospite Daniele Groff, che era in viaggio da Trento sin dalle 14,30. 
 

Ritornati alla base e dopo le presentazioni, Groff ha provato i pezzi che avrebbe presentato di lì a poco e già da questo momento è salito l'apprezzamento verso l'artista, applauditissimo fin dalle prove.

Ma ecco venuto il momento atteso e che potrete rivedere in questa registrazione della diretta facebook cliccando qui





La serata viene aperta da Eddy Pagotto, cantante del team di “Favola Grisa” che in una tappa del Tour 2017 si era guadagnato, con la vittoria, l'opportunità di aprire un concerto di Alex, concretizzatasi in questo eccezionale contesto. Eddy ha proposto il suo inedito presentato al “Canta Che Ti Passa 2017” dal titolo “Sorriso dolce” composta in memoria del padre, in collaborazione con Silipo.


Curato da Ilaria Carpo è quindi apparsa sul maxischermo del Beba una movie-sequenza degli album precedenti di Silipo, con i brani più cliccati:

-da FAVOLA del 2006 “tre (pazzo di te)


- da QUESTA VITA del 2010 “rieccoti qua” 



- da 3 del 2016 “il tempo di un respiro”




fino ad arrivare ad oggi con l'applauditissima salita sul palco di Alex Silipo il suo saluto, la partenza, accompagnata dai passi di danza di Deborah, sulle note di “Vivo” prima traccia di #segreti composta per Luca Emme, come premio per la vittoria all'edizione del CCTP 2011. Canzone conosciuta in tutto il mondo che Luca ripropone questa sera per il nuovo lavoro dell'amico.

 Uno dopo l'altro si sono alternati sul palco: Alex, (nella foto)




i cantanti protagonisti di #segreti e gli ospiti, tra una gag e l'altra del simpaticissimo e scatenatissimo Forzani.


Dopo Luca Emme è stata la volta di Cristina Pagliarin con “l'attimo perfetto” dal suo album “Primo” (*), presentato anche qui al Beba;  
Alex nella versione acustica di “Amore” di Maureen Porcu, che più tardi l'ha riproposta,  
Andrea Piralla, vincitore del The Best Singer 2017, nella sua performance molto applaudita all'apertura del concerto di Valerio Scanu, “Diavolo in me”;  
Davide Feliciati, vincitore giovanissimo del CCTP 2013, con il suo inedito “Again”;  

Alex ha quindi proposto “Lady” canzone scritta per Stefano Battaglia, dopo la sua vittoria al CCTP;
seguita da
“l'ultimo abbraccio” dell'amico Salvatore Grisari alla cui memoria Silipo ha intitolato la sua scuola Favola Grisa

Durante la toccante esibizione, tutto il pubblico sventolava i “lightstick procurati da Ilenia Melis, che già aveva collaborato alla buona riuscita delle “sorprese” disegnando lo striscione, ideato dall'amico del cuore di Alex, Luigi Aromando e firmato da tutti i presenti. 


In questa occasione Alex ha presentato il suo inseparabile pupazzo Pomponio “che porto sempre con me e che rappresenta in qualche maniera il mio carissimo amico Andrea” ha detto Alex che nel precedente album ha incluso il brano “Il ricordo di te” proprio dedicato all'altro amico scomparso prematuramente.

Prima di continuare con la traccia n. 6 dell'album, è stato il momento dell'ospite d'onore, Daniele Groff, preceduto da una video-presentazione, anch'essa egregiamente curata da Ilaria Carpo, nella quale si avvicendavano le tappe più importanti dell'artista, con assaggi delle sue bellissime canzoni da “Daisy” portata sul palco di Sanremo nel 1998



 a “sempre nella mia testa” del 2016, 


passando per “Everyday” del 1999, 




 “Sei un miracolo” (2004),  


            









“Come sempre” (2004)




fino a “bellissima la verità” gradito ritorno sulle scene nel 2015.


Hai già fatto sentire tutto” ha esordito Groff al momento della sua presentazione al pubblico da parte di Alex che gli ha chiesto inoltre un commento sul viaggio e sulla serata “E' stato un bel viaggettino da Trento – ha detto l'artista – non ero mai venuto da queste parti, ma sono contento di esserci. Prima di stasera ci siamo sentiti molte volte ma ci conosciamo personalmente solo ora. Vedo intorno a te un bel clima, una bella energia, persone ospitali che mi han fatto sentire molto bene e condividono quella passione nel campo che amo - e ha aggiunto - fino ad ora ho sentito pezzi importanti. Ne parleremo alla fine”.  

Alex prima di lasciare il microfono all'ospite ha “confessato” che “con mio fratello Alessio, che allora era piccolino e Luigi ascoltavamo in macchina le tue canzoni e nel 2001, mentre lavoravo in concessionaria, ascoltando “If you don't like it”, mi ero ripromesso «io con questo qua devo cantare»” .
Obiettivo raggiunto questa sera, dopo la performance di Groff che ha presentato le sue opere, aggiungendo a quelle della presentazione “Lamerica”





e “Adesso”, 



raccontando ad un numerosissimo pubblico entusiasta la loro storia, 

è stata la volta del tanto sognato duetto con Alex in “Lory” e “Anna Julia”, performances che si commentano da sole ascoltando questi video  (clicca qui) che dimostrano, tra l'altro, come due veri talenti possano ottenere simili risultati senza essersi mai conosciuti né aver mai provato prima.




 


La serata però aveva ancora molto da proporre nelle sue quattro ore di intrattenimento, che sono tuttavia trascorse piacevolmente in un batter d'occhio. Dopo lo scrosciante applauso all'ospite d'onore che non si è allontanato, ma è rimasto tra il pubblico ad ascoltare il seguito della serata, Alex ha quindi ripreso la presentazione di #segreti con un brano che ci aveva emozionato nell'aprile scorso, quando le note di “Ma l'amore cos'è”, composta per l'occasione, avevano agevolato la sua dichiarazione pubblica a sorpresa alla bellissima Ilaria, che da allora lo accompagna anche musicalmente facendo parte con lui del “Canta che ti passa – duo musicale” e che più tardi si sarebbe esibita con lui in una insolita versione, il cui video è stato cliccatissimo.


Ma prima è stata la volta di “Le conseguenze dell'amore” feat Patrizia Rigato, vincitrice del CCTP 2017, sez. inediti, che si è esibita in duetto (anzi, considerata la dolce attesa di Viola, direi “terzetto”) con Alex.



Ancora ospiti, rappresentati dalle due giovanissime del gruppo, anch'esse vincitrici dei talent targati Silipo: Giorgia Pirone, in tutta la sua prorompente musicalità con l'inedito “Don't Cry” dedicato alla sorella Lisa e la vivacissima Ilenia Melis, artista poliedrica che ogni volta “spacca” e che ci ha proposto il suo ultimo frenetico lavoro “Me gustaria”.



Ritorno a #segreti con l'ottava traccia dal titolo “Il regalo che scarterai” una versione dell'inedito cantato in coppia da Luca Emme e da Martina Pecora, rivisitata da Alex.

Mentre l'ospite successivo Maureen Porcu ci ha riproposto la sua interpretazione di “Amore”, canzone apprezzatissima dall'entourage di Alex, a partire da Ilenia che, da concorrente del tour, l'ha portata in gara.

Una parola in più la vorrei spendere per la traccia n. 9, che ha suscitato molti commenti. Con un look assolutamente adatto al ruolo, Alex e Ilaria si sono cimentati nell'inconsueta interpretazione di “Vorrei regalarti il cielo” tratto dall'album “Questa vita” in stile Hip Hop. Li ho ripresi ed ho postato il video su facebook ottenendo un incredibile numero di visualizzazioni e condivisioni. Ve lo offro qui di seguito perché a parer mio si tratta di una eccezionale e insuperabile chicca.





qui (*) la ripresa integrale.


Dopo il fantastico duetto della coppia di amici è stata la volta del cantautore Livio Lo Bianco che ha presentato il suo ultimo inedito che ha commosso tutti i presenti per l'argomento trattato, intuibile chiaramente già dal titolo “Figlio mio non mollare”, brano nato dopo una visita al reparto oncologico pediatrico dell'ospedale di Bologna. 



E' toccato quindi alla sottoscritta che ha proposto per la prima volta l'inedito “Vorrei” che farà parte del prossimo album “Accordi nel vento” in lavorazione con Alex, ispirato al rock classico degli anni '60.



Ancora due brani di #segreti, ottimamente interpretati da Silipo, inediti, in quanto erano stati composti per il loro inserimento nell'album “3”, ma in seguito accantonati dallo stesso autore, che ora li ripropone. “Lo so che è tardi” e Tu sei tu” hanno preceduto l'eccellente e divertente esibizione di Davide Forzani, artista poliedrico che, accompagnandosi al pianoforte, ha proposto un medley di brani americani e napoletani, non trascurando la sua indole di sagace animatore.



Ilaria Carpo, questa volta come ospite, ha proposto il riarrangiamento del suo inedito “Il rumore del mondo” presentato per la prima volta al pubblico in questa particolare versione, precedendo un duetto di Alex con l'amico storico, quella “fucina di idee” di Antonio Caio, con cui ha proposto “No comment” che, come ha commentato Alex, “è uno dei brani più belli che ho fatto e non poteva mancare stasera” perché, come ha detto Caio, scuote l'anima per il suo tema drammaticamente attuale sull'immigrazione.



La prossima canzone purtroppo non ha avuto il suo interprete sul palco, ma abbiamo ascoltato la sua voce nella versione originale, accompagnata dai passi di danza di Deborah. “L'ultimo abbraccio” è anche stata l'ultima canzone dell'amico Grisari. Nel suo ricordo Alex ha mandato un applauso ed un saluto all'amata Luisa, tramite la diretta facebook.



Ha chiuso la carrellata delle bellissime canzoni di questo album la personale versione al pianoforte de “Il mondo” di Jimmy Fontana, con cui Silipo ci aveva già entusiasmati nella diretta televisiva ospiti di Stefano Capano al Summer Pub di Saint Vincent.



Chiusura in bellezza con la rituale foto di gruppo con Daniele Groff e Alex Silipo e tutti i protagonisti della formidabile kermesse ancora presenti al Beba café con un particolare e doveroso ringraziamento per il servizio fotografico a Luca Crozzoletti.


Commenti

Post popolari in questo blog

L' ITALIAN TALENT FESTIVAL PROSSIMAMENTE A BIANDRATE

IL POTERE DI UNO STAGE DI AIKIDO

INTERVISTA ESCLUSIVA A GIUSEPPE LUIGI IANNETTI