Perchè "RIGATO... è meglio"
UNA VITA CONDIVISA
E LA STESSA PASSIONE
PER LA MUSICA.
ANTONELLA E PATRIZIA
DUE SORELLE SUL PALCO
IN UN APPASSIONANTE “LIVE”
“Se
non ho smesso di voler volare è grazie a te!”
e su queste note
della bellissima “Fermata 33” di Alex Silipo,
cantata a tre voci dall'autore stesso e dalle protagoniste della
serata, le due sorelle Rigato hanno ringraziato l'artefice
dell'opportunità concessa di potersi esibire sul palco in un “live”
tutto loro.
![]() |
le mascottes delle nostre serate, per l'occasione tifosissimi bianconeri vs. i gufi presenti |
Ma
procediamo con ordine: l'evento di cui scrivo è quello di sabato
scorso 3 giugno 2017, organizzato al Beba Cafè di Casale Corte Cerro (VB) e svoltosi al termine
di una soffertissima finale di champions, della quale si è già
parlato a sufficienza (per cui non mi voglio soffermare
sull'argomento) e che solo per la cronaca voglio ricordare tributando
un grande applauso alle due squadre, soprattutto alle meringhe che ci
hanno battuto con merito.
Al
termine della partita, il sipario si è alzato sul palco per
accogliere le due “guest stars” della serata: Antonella
e Patrizia Rigato, perché, come recitava il manifesto realizzato
da Ilaria Carpo da un'idea di Alex Silipo, “Rigato è meglio”
con tanto di auto “graffittata” pronta per la “carrozzeria”
di Eddy e di Chiara, che ringrazio per le belle immagini scattate e che "rubacchio" sempre.
Il
motivo per il quale è stato organizzato questo “live” è stato
il raggiungimento dei primi due posti alla semifinale degli Inediti
del “Canta Che Ti Passa 2017”, conquistati dalle
due sorelle, con Patrizia davanti, mentre successivamente, nella finalissima delle Cover, Antonella ha alzato
la coppa della vittoria, con soli due punti di distacco da Patrizia.
![]() |
Antonella, alla finale del CCTP, Sez. Cover |
Degli
entusiasmanti e partecipati concorsi canori ideati, realizzati ed
egregiamente condotti da Silipo scriverò dopo l'11 giugno 2017,
quando saranno ultimate tutte le finalissime, ora vorrei
sottolineare, con il reportage di questa gustosissima serata, come da
ogni risultato positivo raggiunto in un talent del cantautore
ossolano, si possano “toccare con mano” consistenti premi e non
solo promesse o illusioni come succede in molti altri.
E
quindi, grazie alla generosità e alla disponibilità di Alex, che
segue i suoi concorrenti nel loro percorso musicale,
Antonella e Patrizia, hanno potuto esibirsi nell'accogliente
location che il sabato sera ospita il “Canta che ti passa”.
Piacevoli
performances in singolo e in duetto, si sono intercalate alle
divertenti “interviste” improvvisate da Alex, intrattenendo un
pubblico soddisfatto.
Ha
aperto la serata un duetto delle sorelle con “Sempre” di Lisa,
seguito dall'alternanza, a turno delle due bellissime voci.
Antonella
(come potrete vedere cliccando sui titoli in arancione) ha eseguito “Tutta colpa mia” di Elodie, “Ora esisti
solo tu” e “Il solo al mondo” di Bianca Atzei, e “Fa
che non sia mai” di Eremo e Passavanti in duetto con Alex, (nella foto qui sotto)
mentre Patrizia ha proposto “Valeria” di Lila, “You
raise me up” in versione celtica e “Il nostro amore
quotidiano” della Pausini, una delle sue cantanti preferite, che ha rilanciato con “se non
te” in duetto con Silipo.
Avvincente
è stato il duetto “La più bella” di Anna Tatangelo
dedicato alla loro mamma Maria, presente tra il pubblico, a cui Alex
ha provveduto urgentemente a consegnare una scorta industriale di
fazzolettini.
Come
ho già anticipato all'inizio, le due ragazze hanno colto l'occasione
di ringraziare l'artefice di questa opportunità, condividendo in un
emozionante terzetto la splendida “Fermata 33”.
Ma
il pezzo forte di tutta la loro prestazione è stato il momento in
cui hanno presentato in coppia i loro recenti lavori partecipanti al
“Canta Che Ti Passa, sezione inediti” che porteranno alla
finalissima del 10 giugno.
![]() |
Patrizia alla finale di St.Vincent |
“Come
in un film” la canzone con cui Patrizia si è aggiudicata a
Saint Vincent la finale del “Canta che ti Summer”
di Stefano Capano e “Quel pensiero che non leggerai”
scritta da Antonella per il nonno, hanno generato con grande merito i
più fragorosi applausi.
Cantare
a due voci, con tua sorella, una tua composizione, che descrive
momenti di vita convissuta, penso sia una di quelle emozioni che ti
restano per sempre.
Commenti
Posta un commento