KEVIN AMORMINO IN CONCERT
"Intenso, ricco di pathos, vetrina di talenti, connubio di umiltà e prestigio"
Quando mi accingo a bloggare, in genere, riordino le idee prendendo qualche appunto e quelli che ho appena riportato sono alcuni dei pensieri che mi sono balenati non appena concluso il concerto di Kevin.
A breve, come mi ero ripromessa, lascerò spazio alle immagini piuttosto che alle parole, ma prima voglio riportare alcuni commenti "a caldo" che ho raccolto.
Innanzi tutto quello del suo maestro Alex Silipo:"Raramente, nei miei ormai 28 anni di attività musicale, organizzativa e lavorativa, mi sono trovato davanti ad un giovane cantante, cantautore e musicista del calibro di Kevin Amormino.
Non è solo bravura, non è solo arte.
È un misto di umiltà, semplicità, ingegno ed organizzazione davvero speciale!"
Non è solo bravura, non è solo arte.
È un misto di umiltà, semplicità, ingegno ed organizzazione davvero speciale!"
Poi quello di Ilaria Carpo (che in questo concerto non è riuscita purtroppo a proporre la sua meravigliosa voce, ma solo il suo video): "ci ha regalato uno dei più bei concerti dei vincitori del Canta Che Ti Passa: quando talento, passione e umiltà si incontrano non può che nascere qualcosa di bellissimo"
E un coro di amici e di ospiti si è unito nei complimenti e negli applausi, condividendo gli emozionanti momenti del concerto.
Se volete toccare con mano cliccate
qui
il suo profilo facebook,
Quella che segue è la scaletta di un programma ben organizzato, vario, ricco di contenuti, di impegno e di tangibile amore per la musica, che ha accomunato tutti. Sono veramente onorata di aver fatto parte di questa avventura, ma ancor di più sono estremamente compiaciuta di constatare la passione profusa dai giovanissimi, anche per la musica classica.
Protagonista del concerto è stato Kevin Amormino, che se lo è guadagnato appieno, avendo conquistato il trofeo del "The Best Singer Gold",
talent organizzato da Silipo con la partecipazione dei vincitori di
tutti i concorsi degli ultimi dieci anni (Amormino si era conquistato il
posto con la vittoria al The Best Singer 2019).
Kevin Amormino |
Ed ora vorrei farvi conoscere meglio il protagonista dell'evento,
un ragazzo tanto semplice, educato, delicato, fragile e sensibile sul
piano personale, quanto grintoso, creativo, affascinante ed espressivo
in campo musicale. La sua musica, sia quella da lui composta con innato
talento professionale, che quella proposta nelle cover selezionate, ci
trasporta in un mondo di profonde e piacevoli sensazioni, anche quando
le sue scelte sono tristi e sconsolate. La sua voce calda e appassionata
emoziona mentre oltre alle corde del suo violino riesce a far vibrare
anche i nostri cuori.
Davanti ad un numeroso pubblico entusiasta ed attentissimo, Kevin ha alternato le sue performances con gli ospiti, anche duettando con loro.
Un programma ben congegnato con un'alternanza di voci e strumenti, con ospiti catturati dai tre settori che hanno visto Kevin protagonista negli ultimi anni: lo staff del CANTA CHE TI PASSA, i colleghi di questo talent e soprattutto gli amici musicisti, che hanno portato al BlockCafè una ventata di #musicalive, suonata con vera maestria.
Il palco della accogliente location ossolana già aveva ospitato la musica dal vivo suonata (oltre che dalle numerose "Guest Stars" che si sono avvicendati tra scena e giuria) da Alex Silipo e da Davide Forzani, nella foto
Davide intrattiene la sala |
che ha riempito l'attesa con un applaudito concertino di pianobar, mentre sulle tavolate si gustavano i deliziosi manicaretti proposti da Luca Zanini,
nonchè dallo stesso Kevin che già nelle varie competizioni aveva dato prove di bravura, soprattutto nell'accarezzare il suo violino.
Ma in questa occasione nulla era mai stato più avvincente della presenza di tanta gioventù, così appassionata di musica, così eccezionalmente virtuosa.
Lorenzo Ferrari, con la sua anima, la sua bellezza, la poliedricità delle sue esibizioni, dal pop al rock, dal jazz al classic, dal basso alla chitarra, al flauto traverso, emanando vibrazioni da pelle d'oca.
Kevin e Lorenzo |
Lo stesso battito emozionale ce lo ha donato Simona Lucca, AN0M1S, proponendoci alle tastiere il suo brano Lost, che ha regalato agli astanti momenti di coinvolgente turbamento, nell'apprezzare la toccante sensibilità creativa.
Che dire delle agili dita che scorrono sui tasti della bravissima coppia composta da Giada Catoggio e Daniele Ambrosi.
Due splendidi interpreti che hanno impressionato per la loro coordinazione, per la fluidità dei suoni, per il crescendo musicale ma anche per la graditissima scelta del brano di Brahms, che il pubblico ha dimostrato di apprezzare scandendo con ritmico battimani.
Daniele e Giada |
🎵🎶🎷🎸🎹🎺🎻🎼🎤
Non potevano mancare tra gli ospiti i componenti lo staff, primo tra tutti Alex Silipo, caleidoscopico ed eclettico #nonsolomusicista, ideatore dei talent (di cui mi pregio di far parte come #trespolgirl) e organizzatore di tutta questa #tantaroba.
Alex |
Alex è fenomenale e impressionante, nel canto esprime capacità vocale e sensibilità in un connubio di toni e di elasticità sonore, nelle composizioni rende tangibili in musica le emozioni volute dal testo. Un vero musicista a 360 gradi e un generoso maestro che offre straordinarie opportunità ai suoi allievi e a chi crede in lui.
Davide |
Alla regia, sempre preciso, attento, professionale troviamo il maestro Davide Forzani, pronto a colmare con divertenti battute i "vuoti della diretta" trasformandosi in un coinvolgente animatore quando lascia la consolle per esibirsi nelle sue avvincenti performances che interpreta con estrema bravura.
Ed infine la sottoscritta, di cui sapete già tutto, sempre felice di ricevere questi inviti.
Kevin e La Pinu |
Ed eccoci agli amici ospiti, conosciuti nel corso dei talent a cui Kevin ha partecipato:
Carlo Ponte o Morgan Bellofiore che ha stupito ogni volta per la sua bella voce e divertito con le sue performances, a volte un po' intriganti, a volte demenziali, altre trasgressive, sfacciate, come questa di oggi, ma sempre elegantemente proposte con la sua mordente vèrve.
Carlo Ponte o Morgan Bellofiore che ha stupito ogni volta per la sua bella voce e divertito con le sue performances, a volte un po' intriganti, a volte demenziali, altre trasgressive, sfacciate, come questa di oggi, ma sempre elegantemente proposte con la sua mordente vèrve.
Carlo alias Morgan |
Cindy Bernardini conosciuta da ragazzina e ritrovata ormai donna. Sensibile, un po' introversa, un po' distratta, ma con una voce avvolgente, con una grazia innata, con una creatività di spessore, dal sapore quasi crepuscolare: ho amato il suo inedito "Lucciola" che si è aggiudicata il premio della critica e quello della Trespolgirl nel 2019.
Cindy |
Eddy Pagotto vincitore con una doppietta nel 2018 nei talent di Silipo dopo essersi qualificato in molte occasioni al secondo posto. Una possente voce tenorile migliorata con gli anni di frequenza della scuola di Silipo FAVOLA GRISA. Anche stasera ci ha proposto sia in duetto che in assolo brani impegnativi per levatura e difficoltà.
Kevin con Eddy |
Ilaria Carpo sempre splendida e amabile, anche quando è indisposta. Come ho già detto, purtroppo questa volta non siamo riusciti ad applaudire la sua eccezionale vocalità, ma per lei parla il video girato al Mottarone in collaborazione con Kevin, tratto da un brano composto con Dario Puddino e contenuto nel suo album "Ricomincio da qui" prodotto da MemoryOfYouPubblishing di Alex Silipo.
il pubblico apprezza "come il sole" il video di Ilaria |
Ilenia Melis la prima ospite del concerto che ci ha subito iniettato tutta l'adrenalina che riesce ogni volta a regalarci. Ilenia è una "vincente": non solo perchè fa man bassa di tutti i trofei messi in palio, ma anche e soprattutto per il suo atteggiamento, è un'artista "verace": balla, canta, interpreta, impressionando ogni volta gli astanti. Nel duetto lei e Kevin si sono meritatamente guadagnati il commento di Silipo: "Sul palco di Sanremo avreste spaccato alla grande"
Kevin e Ilenia |
📷📷📷📷📷📷📷📷📷📷📷📷
Ed eccovi una rassegna di immagini scattate durante il concerto, chi c'era si potrà ricordare quegli entusiasmanti momenti e chi non c'era può giustamente rammaricarsi di aver perso tanta roba.
Commenti
Posta un commento