INEDITO 2019 ULTIMA TAPPA: LA CONSEGNA DEL MASTER

consegnata domenica al TU di Villadossola
 COLLEZIONE MASTERIZZATA 
DEGLI INEDITI PARTECIPANTI 
AL CANTA CHE TI PASSA 2019
Come un vero e proprio diploma alla fine dell'anno accademico





Nemo propheta in patria”... mai come in questo caso la locuzione dovrebbe essere sfatata.

Il nostro, infatti, non solo è stimatissimo e graditissimo nel suo territorio, ma con il suo talento e la sua simpatia gode di un larghissimo seguito.

E non se ne vanta mai.

Sto parlando di Alex Silipo, ideatore e conduttore di molti spettacoli di successo.

Per lui le sollecitazioni dei locali per sapere “quanta gente mi porti?” non ha senso.

Lui arriva, sfodera la sua inventiva, fa divertire e intrattiene piacevolmente un pubblico sempre più numeroso.

Se poi il locale è accogliente come la Gelateria/Pizzeria Tu di Villadossola e propone, oltre ad un eccellente servizio, anche prelibatezze per il palato, allora il connubio è sicuramente vincente.

E chi se ne va più via?

Il venerdì delle sfide musicali a squadre in stile “Sarabanda” è ormai diventato un simpatico e imperdibile appuntamento, in attesa dei sabati da gennaio a giugno, con l'attesissimo Canta Che Ti Passa.


Come ho già avuto più volte occasione di raccontare in questo mio blog, il Talent è suddiviso in Sezione Cover (con tanto di coach) e Sezione inediti, con la partecipazione di una quindicina di iscritti, che si sfidano fino ad assottigliarsi nelle semifinali e giungere alla finalissima di giugno in otto concorrenti.


Giurie e ospiti di prim'ordine accompagnano la kermesse in tutta la sua durata fino alla consegna ai vincitori dei prestigiosi premi messi in palio da Favola Grisa (l'Accademia di Silipo) e dagli sponsor.


Tra i nomi illustri in campo musicale che si sono seduti al tavolo della giuria e che nello spazio a loro riservato hanno piacevolmente intrattenuto il pubblico, ultimo in ordine di data è stato Marco Venturini, cantante degli Studio 3, che nel 2006 con l'album Forse un angelo, ha vinto il disco d'argento per le oltre 30.000 copie vendute.


Venturini, l'8 Giugno di quest'anno, insieme con Silvia Ciriello, speaker radiofonica presso RTO l'altra radio, ballerina e animatrice e Patrizia Rigato, cantautrice e vincitrice delle edizioni 2017 del “Canta che ti Passa” e di “Una voce per Saint Vincent”, ha valutato e premiato gli otto finalisti della decima edizione 2019, sezione inediti.
Patrizia, Marco e Silvia, in giuria alla finale 2019


La canzone vincitrice è stata La luce dell'Aurora di Cristina Rosa, in una combattutissima sfida contro la seconda classificata, Lucciola di Cindy Bernardini che si è però aggiudicata il premio della giuria, intitolato ad Andrea Armano, nonché il premio #trespolgirl.


E proprio domenica scorsa, 27 Ottobre 2019 le due finaliste, insieme con gli altri concorrenti, si sono ritrovate al Tu di Villadossola, nell'ambito dell'evento “Inedito 2019”, per ricevere in omaggio la collezione masterizzata dei propri brani.







La masterizzazione avrebbe dovuto seguire un ordine rigorosamente alfabetico per titolo, non fosse stato per una “svista” di Alex che ha anteposto la “e” alla “d” (errore subito amabilmente sottolineato dagli amici, che tengono il conteggio delle papere per farsi offrire, arrivati a dieci, la bottiglia di prosecco).


Quindi, dopo la sigla eseguita da Davide Forzani, Mister Alò Alò, la nostra forza in simpatia ed in regia,  

Davide Alò Alò Forzani


la prima a riproporre il suo brano è stata la affascinante vincitrice del CCTP 2019 sezione cover 2019, Vanessa Truglio, con la sua “E' solo bisogno d'amore” composta insieme con Silipo, autore delle musiche di quasi tutte le canzoni in gara e con la quale la cantautrice sempre piuttosto schiva, mette a nudo tutta la sua sensibilità
Vanessa
      
A seguire il vincitore del The Best Singer 2019, Kevin Amormino musicista a 360 gradi, con un brano dal forte impatto e di cui è anche autore della musica, dal titolo “Donna Guerriera” dedicato alla mamma.

Kevin

Delle note di “Fuori da me” di Teresa d'Assisi, anima rock, con cui ha vinto l'edizione 2019 di “Una canzone per Saint Vincent”, abbiamo riascoltato la versione masterizzata non avendo potuto l'interprete essere presente alla serata, come pure è successo a Christian Mambrin, bloccato da una panne in autostrada con la figlia Gaia, vincitrice dell'edizione inediti 2018. Anche “Ti penso”, canzone dedicata da Christian alla memoria del padre, che aveva avuto un forte impatto emotivo sulla giuria della finale, è stata riproposta senza il live del suo autore.


Prima però, sono state riascoltate live in successione:

La Luce dell'Aurora” con la quale Cristina Rosa è salita sul primo gradino del podio portandosi a casa i numerosi premi consistenti in concerti, interviste radiofoniche e preparazione di  inediti, meritatamente conquistati con una canzone dolcissima, dedicata alla primogenita Aurora ed eseguita per tutta la durata della gara in dolce attesa di Ginevra, che questa sera, anziché dal grembo materno ha potuto ascoltarla tra le braccia di papà.


Cristina

Con il brano “Lucciola”, composto in collaborazione con Kevin Amormino, Cindy Bernardini si era aggiudicata, come detto, il secondo posto ed anche il premio Andrea Armano, alla memoria del giovane amico scomparso prematuramente ed al quale Alex ha dedicato un commovente brano contenuto nel suo album “3” che questa sera ha eseguito emozionandoci.



Ritorniamo a “Lucciola”, dolcissima e delicata poesia tra le note, con cui Cindy ha conquistato anche il premio #trespolgirl, cioè il brano preferito dalla sottoscritta che consiste in un'intervista radiofonica nel programma Italian Personal DJ condotto da Clò su SMS Radio Simply Music & Show, prevista per il 28 Novembre alle 21, con successivi passaggi radiofonici della canzone.
 
Cindy


Questa povera Italia” di Cristian Triacchini, che accompagna l'esecuzione con la sua chitarra, è un brano carico di significato dal tema sociale, purtroppo forse sempre attuale, ma che, come ha commentato il cantautore, non è stato molto apprezzato dalla giuria.

Cristian




Solo con gli occhi” è la bella composizione introspettiva della giovanissima Alessia Xhafa con la quale ha esternato i sentimenti di una quattordicenne addolorata per il voltafaccia dell'amica del cuore.

Alessia




Com'è consuetudine negli spettacoli presentati da Alex Silipo, anche stasera non sono mancati gli ospiti, a partire da noi collaboratori, Davide Forzani con la canzone “Che sarà di me” di Massimo di Cataldo e La Pinu con il brano “Wonderful tonight” di Eric Clapton, rivisitato con un testo mio ed intitolato “Soffio nel vento”.

La Pinu





In un abbraccio virtuale, stati salutati tutti i concorrenti dell'edizione 2019 appena conclusa, presenti e no (li metto anch'io in ordine alfabetico per titolo sperando di non toppare):

Dennis Degiuli Tanferani (Alta definizione)

Valentina Francioli (E poi tu)

Silvana Zaccheo (Fratello mio mancato)

Deborah Manzo (Il sole dell'estate)

Enza Scardina (La forza del tempo)

Luigino Rigato (Per sempre accanto)

Franco Scardina (Se ti guardo negli occhi). Quest'ultimo si è esibito stasera con la canzone Musica di un'emozione vincitrice nel 2018 del premio della critica.

Franco
A proposito di premi della critica, la serata odierna è stata aperta dal vincitore del premio giuria 2016, Antonio Caio, che ha proposto la sua “No comment, una toccante analisi sulla ancora attuale problematica dell'immigrazione. 
Antonio

Nella confezione, assieme alla produzione Inedito 2019, i partecipanti potevano scegliere, come omaggio, una delle collezioni delle passate edizioni, la cui rappresentanza ci è stata fornita dall'esecuzione di alcune delle canzoni vincitrici.

Nel 2012 si era aggiudicata il trofeo Cristina Pagliarin con “L'attimo perfetto” contenuto oltre che nel suo album “Primo” anche nell'album di Silipo “#segreti” e stasera ripoposto live proprio da Alex, suo coautore.


Il 2015 è stato l'anno di Elisa Pinna (purtroppo stasera assente ma che potrete applaudire virtualmente cliccando sul nome e visitando il suo canale You Tube), vittoriosa in entrambe le sezioni e che prossimamente pubblicherà il suo album contenente anche l'inedito vincente, dal titolo “Il tutto è noi” propostoci eccezionalmente stasera da Ilaria Carpo, vittoriosa l'anno successivo, con il brano dal forte impatto emozionale “Prima o poi” divenuto la bandiera di “Sportello Amico” nella campagna #nessunotocchiEva promossa in occasione del 25 Novembre, giornata contro la violenza verso la donna.(*) 
La suggestività di questo brano aveva positivamente impressionato anche Laura Bono Presidente di Giuria nel 2016.

Ilaria


Come ho detto prima, il 2017 ha visto salire sul podio del Canta che Ti Passa inediti e di “Una canzone per Saint Vincent” la canzone “Come in un film” di Patrizia Rigato, (contenuta nell'album “Viaggio dentro me” presentato a gennaio a Orta al Bar In La Rosa) e che quest'anno si è aggiudicata anche il trofeo “Canta che Sanremo, la rivincita”.

La sua interprete, che sarà coach di una squadra del CCTP cover 2020, è stata ripresa durante l'esecuzione in questa bella foto,

Patrizia



scattata, come tutte le altre in questa pagina dalla talentuosa cantautrice Ilenia Melis, vincitrice di numerosissimi concorsi, dal “Canta Che Ti passa e The Best Singer Il Tour 2016” a “Una canzone per Saint Vincent 2016” passando per numerose altre vittorie e premi speciali, ultimo il primo posto ed il premio della critica a Febbraio 2019, al Palafiori nel “Canta che Sanremo”.

Ilenia


 
Questa sera Ilenia ci ha intrattenuti con una delle sue composizioni dal titolo “Riflesso di musica” che andrà a far parte del suo album di prossima uscita.



Ha chiuso una serata emozionante ed ancora una volta riuscitissima Alex con il suo brano “Il ricordo di teguadagnandosi l'applauso finale di un pubblico appagato e soddisfatto.

Alex




Il prossimo appuntamento con il Canta Che Ti Passa è in calendario il 24 Novembre, sempre al Tu di Villadossola, con la presentazione del Team Patrizia.

E, se vorrete, potrete leggere il reportage su questo mio blog.

A presto,
 
 by La Pinu


 p.s. cliccando sulle scritte in arancione potrete risalire ai link di riferimento


Commenti

Post popolari in questo blog

L' ITALIAN TALENT FESTIVAL PROSSIMAMENTE A BIANDRATE

IL POTERE DI UNO STAGE DI AIKIDO

INTERVISTA ESCLUSIVA A GIUSEPPE LUIGI IANNETTI