UNA GIORNATA A SANREMO PER APPLAUDIRE ALEX SILIPO

DI CASA A SANREMO 
PER IL TERZO ANNO CONSECUTIVO
A RESPIRARE L'ARIA DEL FESTIVAL
NELLA CITTA' DELLA MUSICA




una settimana prima....
(telefonata di Alex Silipo)

Buongiorno Pinu, se giovedì sei libera verresti con noi a Sanremo?”
Non aspettavo altro!!!
Avevo perso le speranze quando La Milano Sanremo della Canzone Italiana non aveva incluso, dopo la presentazione al Memo di Milano, Simone Licht, il vincitore del The Best Singer - il Tour 2017 ed il suo bellissimo inedito “Così com'è” composto in collaborazione con Alex Silipo.
 
Non mi sono saputa spiegare le ragioni di questa esclusione avvenuta ancora prima dell'inizio del sondaggio sui social e di quello radiofonico attraverso i voti degli ascoltatori delle “cento radio” collegate al concorso.
Secondo me, un'eventuale esclusione sarebbe stata meno indigesta se fosse stata decisa dal pubblico anziché da uno stuolo di pochi giurati. La giuria avrebbe potuto esprimersi nella serata finale a Sanremo, come è successo per Silipo, vincitore del concorso nel 2016 con “Sogno le ali” e per Ilenia Melis, (*) che l'anno scorso si è guadagnata il premio della critica con “Libera da qua”.
 
lo scorso anno Ilenia si è aggiudicata il premio della critica
Ma queste sono opinioni personali e così sia.

L'arrivo inatteso di questa telefonata è stato veramente una bella sorpresa.
Questa volta Alex non avrebbe partecipato ad un concorso ma ad una serata di gala, invitato da Stefano Capano, al Palafiori di Sanremo,  dove avrebbe presentato un suo brano tratto dall'ultimo album #Segreti uscito di recente. 


 

E così, giovedì 8 Febbraio la simpatica combriccola, costituita da Pomponio, Alex, Ilaria Carpo, Antonio Caio e dalla sottoscritta, è partita nel mezzogiorno alla volta della meravigliosa Sanremo
Per me questo rappresentava il terzo appuntamento consecutivo nella Città della Musica in concomitanza con il suo Festival.


Ci ero stata il 13 Febbraio 2016 accompagnando il cantautore Livio Lo Bianco che presentò il suo inedito “ci s'innamora una sola volta nella vita” sul palco di Piazza Eroi Sanremesi, proprio dove poche ore prima Alex aveva alzato il trofeo, (nella foto) e ci ero ritornata l'anno scorso accompagnando Ilenia, la vincitrice del TBS - il Tour 2016, che si è esibita in Piazza Colombo.


Silipo, vincitore nel 2016 alla Milano-Sanremo della Canzone Italiana



Le note dell'album di inediti del “Canta Che Ti Passa 2017” e di #Segreti ci hanno accompagnati per le oltre tre ore di viaggio, intercalate soltanto dalle “dirette facebook” che Alex e Antonio improvvisavano e durante le quali noi due sedute dietro cantavamo a squarciagola il mitico ritornello di “Vorrei regalarti il cielo” del Canta che ti passa - Duo musicale, composto da quella fantastica coppia dei miei amici del cuore.



Tra una sbriciolata di pavesini ed un panino al prosciutto, Alex ci ha portati a destinazione nella Città dei fiori, dove ci aspettava il solito stress per la ricerca del posteggio ed una pioggerellina fastidiosa, benedetta però dai venditori ambulanti muniti di ombrelli di ogni tipo e colore. Acquistato l'ombrello davanti all'Ariston e superata la barriera dei supercontrolli (confesso però che all'Old Fashion di Milano i controlli nei miei confronti erano stati più rigorosi, quando un addetto alla sicurezza si era inquietato per il contenitore del telepass che tenevo nella borsa) non è mancata la foto di rito all'insegna luminosa del celeberrimo teatro.



E quindi via, in direzione Palafiori dove ci aspettavano gli amici valdostani.





Casa Sanremo Centro Congressi ed Eventi è veramente un fiore all'occhiello per la città sanremese con le sue sale auditorium e le scale mobili per raggiungerle, con i suoi colori accesi e gli sfavillanti giochi di luci, con i maxi schermi proiettanti vorticosi effetti speciali e tutta la musica che ruota intorno. 



E' stato entusiasmante esserci, ma ancora di più esserci per applaudire tanti amici, primo tra tutti Alex, che per la sua bravura, la sua produzione musicale e il suo talento si meriterebbe ben altri palchi di Sanremo.

Ma proseguirò con ordine, cari lettori, nel raccontarvi la giornata.

Giunti a destinazione alla Sala Melograno abbiamo piacevolmente riabbracciato gli amici torinesi e valdostani Stefano Capano, Barbara Morris, Rudy Vallet, Mimmo Filice, Alessandro Merenda, Federico Aniello e Andrea Balestrieri, che stupidamente ho scambiato per un altro almeno per una buona mezzora, fino a quando gli si sono avvicinati i microfoni di Gold Tv per un'intervista. 
(rinco io in modalità on).
Alex, Andrea, Stefano e Mimmo

Ottenuta la programmazione della giornata sono stata felice di poter prenotare per noi quattro un tavolo al ristorante Circolo Zoè dalla mia amica di sempre Roberta Morselli che ogni anno ci riserva una squisita ospitalità e che anche stavolta non si è smentita, considerando la breve pausa a nostra disposizione per la cena.

La Pinu, Alex, Ilaria, Antonio


Il programma prevedeva infatti un'intervista esclusiva da parte di Barbara e Rudy per Canale Italia agli artisti del gruppo di Capano in un salotto riservato per l'occasione. A seguire le prove tecniche audio della base e quindi un'ora e mezza per cenare, strada a piedi compresa.

Barbara e Rudy intervistano Alex per Canale Italia


Al ritorno dal ristorante e con la sala Melograno finalmente a nostra disposizione, abbiamo preso posto ricevendo anche un saluto cordiale dall'“Uomo Gatto” di Sarabanda.



Ed ecco arrivato il momento clou tanto atteso:  Floriana Secondi e Stefano Capano con Barbara Morris, nelle vesti di madrina, 

Floriana, Stefano, Barbara

hanno dato il via al programma, che potete gustare anche voi, aprendo 
trasmesso in diretta da Sanremo DOC musicadioriginecontrollata, in attesa di conoscere data e orario in cui Canale Italia trasmetterà l'evento in differita. 



Purtroppo per un inconveniente tecnico dalla diretta Facebook è risultata muta la performance di Alex Silipo che si è esibito per primo con la sua versione di “Amore”, canzone scritta per Maureen Porcu e da lui stesso reinterpretata nell'album #Segreti in versione acustica.
Quindi ringrazio questo blog, per il quale ho affidato ad Ilaria la breve ripresa, se abbiamo questa anteprima.





Applauditissimo Alex che ha ricevuto i complimenti anche dalla simpatica presentatrice romana, nota al pubblico per la sua partecipazione alla terza edizione de “Il Grande Fratello” e che non ha lesinato complimenti e auguri a tutti i partecipanti tra i quali cito gli amici Federico Aniello che ha riproposto il suo inedito “Sto con te”,
 

Andrea Balestrieri che nonostante la storpiatura del nome è stato ricordato per la sua vittoria al “Treno dei desideri” della Clerici in duetto con Zarrillo e la partecipazione a The Voice, che ha proposto il suo inedito “Fuori Piove”, per concludere con Alessandro Merenda nell'interpretazione di “Questo piccolo grande amore” in onore al direttore artistico e conduttore di quanto succedeva in contemporanea a qualche metro di distanza dalla nostra location.

Salutati gli amici con l'arrivederci a Saint Vincent il 22 febbraio per la prima tappa del talent “Canta che ti summer” presso l'accogliente Summer Pub, abbiamo ripreso la strada del rientro, dandoci l'appuntamento a sabato per il “Canta che ti passa” e a domenica per il “The best singer”

Ma questa è un'altra storia.

Commenti

Post popolari in questo blog

L' ITALIAN TALENT FESTIVAL PROSSIMAMENTE A BIANDRATE

IL POTERE DI UNO STAGE DI AIKIDO

INTERVISTA ESCLUSIVA A GIUSEPPE LUIGI IANNETTI