AL MASTER DI VERCELLI LA TERZA TAPPA DE "LA KORRIDA 2.0 EVOLUTION"

ORGANIZZATO DA ARENA DEI TALENTI
IL CONCORSO 
APERTO A TUTTE LE CATEGORIE ARTISTICHE
HA FATTO TAPPA A VERCELLI
presentato da Lory De Lorean, 
diretto da John Lorena
alla consolle Maurizio Fiorenza





E così mi sono ritrovata ancora una volta al tavolo della giuria.
Questa volta l'invito è arrivato da un concorso che non avevo ancora conosciuto, anche se Lory, la conduttrice, è amica da molto tempo e già avevo avuto modo di applaudirla in altri talent come grintosa concorrente ricca di presenza carismatica e simpatia.
Quindi per me la novità assoluta è stata l'invito a questo evento, organizzato da “Arena dei talenti”, mentre per quanto riguarda la location si è trattato invece di un bel rientro a casa: al Master Biliardi di Vercelli, dove farei fatica a trovare una faccia sconosciuta, dopo anni di frequentazione dei karaoke del mio amico del cuore Cuca.
Mi piace questo ruolo di giurata, che mi consente di valutare meritevoli cantanti, conoscere nuovi colleghi ed applaudire valenti ospiti.

in giuria da sinistra: La Pinu, Debra e Diletta

Ma veniamo alla serata di venerdì 13 ottobre 2017, quando si è svolta la terza tappa del concorso Korrida 2.0 Evolution, presentato da Loredana Pugliese, curato per la parte tecnica da Maurizio Fiorenza e ottimizzato dalla regia di John Lorena, che ha immortalato la serata nelle immagini gentilmente concessemi e per le quali lo ringrazio.

In giuria con me sedevano Diletta Costanzo di Alessandria, bellissima e prodigiosa danzatrice del ventre che ha entusiasmato con la sua sbalorditiva performance
tutta la grazia e la bellezza nella performance di Diletta

e Debra Cortese di Vigevano, eccellente cantautrice, che per motivi di raucedine non ha potuto farci ascoltare la sua splendida voce, che invece vi voglio far apprezzare condividendo qui la sua fantastica “Schegge di ricordi”


la terza giudicessa era la sottoscritta che ha presentato “E canterò di te” prima traccia del progetto “Accordi nel vento” in preparazione con l'amico musicista Alex Silipo, autore di tutte le musiche dell'album.


La serata si è sviluppata con l'esibizione dei 21 concorrenti, che vi presenterò per ordine di uscita, inframmezzata dalle esibizioni degli ospiti e dalle interpretazioni dei concorrenti già promossi in finale.


Pinuccia Gianblanco
Ospiti d'onore, oltre alle giudicesse già menzionate, la prodigiosa Pinuccia Giamblanco, sempre coinvolgente in ogni sua interpretazione, talentuosa cantante dotata di una eccezionale estensione vocale e di una melodiosa voce dal gradevole timbro, che si è esibita in “Un amore così grande” meritandosi il caloroso applauso del pubblico.

Livio Lo Bianco
Livio Lo Bianco, creativo, fantasioso e produttivo cantautore, che emoziona e si emoziona calandosi nella parte, che ha presentato un delicato brano tratto dall'ultimo album di Alex, dal titolo Luce di Marte”, entusiasmando i presenti con l'intensità della sua interpretazione. Anche Lo Bianco sta lavorando con Silipo al progetto di un nuovo album, il cui primo inedito è previsto per dicembre.

I concorrenti ospiti già qualificati nelle tappe precedenti e quindi ormai fuori concorso sono stati:
Riccardo Demasi, Daiana Di Liberti e Lucia Boni

 


 

I concorrenti in gara:
Mariarosa La Mendola di Villata (VC) con “Grande, grande grande” di Mina
Alessia Nichetti, di Vercelli, con “La nottedi Arisa
Cinzia Cerutti, di Verbania con Je sui malade” nella versione di Lara Fabian
Simone Conti, giovanissimo vercellese di Caresana, che prima di esibirsi nell'interpretazione di Forte e chiaro” di Federico Carta ci ha entusiasmati con un numero di magia eseguito a regola d'arte


Simone nei panni di "mago"

Matteo Gibbin, di Vercelli con Portami a ballare” di Luca Barbarossa
Daniele Garofalo, di Vercelli con Tracce di te” di Francesco Renga
Vincenzo Iannotta di Pogno (NO) con Firenze Santa Maria Novella” di Pupo
Nerella Loberti, di Vercelli con Yo contigo, tu conmigo” di Alvaro Soler
Pinuccia Derivi, di Recetto (NO) con E se domani” di Mina
Anna Fiocco, di Mede Lomellina (PV) con Sola” di Nina Zilli

Anna, vincitrice della terza tappa

Maurizio Pilocane, di Cilavegna (PV) con “Still Breathing” dei Green Day
Lino Marzola, di Vercelli con Ci sarai” di Francesco Renga
Miriam Boni, di Robbio (PV) con Un fatto ovvio” di Laura Pausini
Silvia Setaro, di Sanremo con In questo mondo di ladri” di Antonello Venditti
Andrea, con Bella stronza” di Marco Masini
Giovanni Rosso, di Milano con Occidentali's Karma” di Francesco Gabbani
Titti & Leti, direttamente dal locale, con Io non credo nei miracoli” di Laura Bono
Stefano Lenzi di Pezzana (VC) con Di notte” di Pierdavide Carone
Zia Pina, di Vercelli con Un bene grande così” di Anna Identici
Lillo, di Vercelli con Se bastasse una canzone” di Eros Ramazzotti
Paolo Spitale, del Master con Nei giardini che nessuno sa” di Renato Zero.

Un gradevole duetto offertoci dalla presentatrice e dal tecnico della consolle
Lory e Maurizio


ha concesso a John il tempo occorrente per tirare le somme delle nostre votazioni e stabilire la nuova classifica dopo la terza tappa che ha designato i promossi in semifinale:
Miriam, Maria Rosa, Alessia, Silvia, Giovanni, Vincenzo, Nerella e Zia Pina e quelli direttamente in finale: Simone, Maurizio, Pinuccia, Daniele, Cinzia e Anna.


Tutti gli altri potranno rimettersi in gioco al prossimo appuntamento con la quarta tappa, che mi vedrà ancora nei panni di giudicessa, questa volta in una location a me molto familiare sulle rive del Sesia, che mi riporterà da “vecchi” amici nel territorio dove ho lasciato un pezzo del mio cuore e che sarò felice di riabbracciare.


Commenti

Post popolari in questo blog

L' ITALIAN TALENT FESTIVAL PROSSIMAMENTE A BIANDRATE

IL POTERE DI UNO STAGE DI AIKIDO

INTERVISTA ESCLUSIVA A GIUSEPPE LUIGI IANNETTI