#TANTAROBA CON LA MUSICA IN VALLE D'AOSTA

UNA GIORNATA A VALTOURNENCHE PER IL CONCERTO DI
 VALERIO SCANU 
Squisita accoglienza dal padrone di casa
RUDY VALLET 
che ha presentato lo spettacolo insieme con
gli impareggiabili conduttori 
BARBARA MORRIS e STEFANO CAPANO 
con la regia di LUCA PROCOPIO




Tutto è cominciato con l'avventura del “Canta Che Ti Summer”, un prestigioso concorso canoro ideato da Stefano Capano, che si svolge il giovedì negli accoglienti spazi del Summer Pub di Sain Vincent, ripreso dalle telecamere di Unomedia e di Sky Muzic.

Un giovedì al mese anche la nostra carovana del “Canta Che Ti Passa” di Alex Silipo, ha partecipato alla kermesse (come potrete leggere nei miei resoconti) “sfornando” i cantanti prescelti per la finalissima del 23 giugno nella gremitissima piazza centrale del pittoresco comune valdostano.


Non solo: come già verificatosi lo scorso anno per l'apertura del concerto di Ivana Spagna, anche quest'anno due tra i “nostri” concorrenti, che si sono particolarmente distinti nell'altro concorso di Silipo “The Best Singer”, hanno avuto la favorevole occasione di essere chiamati all'apertura del concerto di Valerio Scanu tenutosi il 28 luglio 2017 a Valtournenche.






Tutto ciò grazie alla squisita accoglienza dell'organizzatore del concerto Rudy Vallet, che in qualità di membro della giuria del The Best Singer insieme con Stefano Capano, alla finalissima di Orta, ha riservato questa emozionante opportunità ad Andrea Piralla, vincitore del concorso e a Luca Lorenzo Crozzoletti, vincitore del premio della critica.



Andrea e Valerio

Luca e Valerio


E così, nel primo pomeriggio di venerdì scorso, ci siamo messi in viaggio per raggiungere l'elegante centro turistico ai piedi del Cervino, guidati da un inquietante “navigatore satellitare” che ci dava le istruzioni in modalità padrino parte seconda rigorosamente in siciliano. Nonostante le colorite espressioni, il nostro virtuale conduttore ci ha portati a perfetta destinazione dopo un paio d'ore.



Raggiunto il Centro Congressi di Valtournenche siamo stati accolti da Rudy che ha fornito tutti i ragguagli e le istruzioni necessari. A mano a mano arrivavano anche gli altri cantanti scelti, in virtù dei concorsi organizzati da Stefano, come protagonisti all'apertura del concerto del più famoso “collega”, il virtuoso ed eccellente Valerio Scanu, guest star della mitica serata.



Consegna basi e prove microfoni, affidati alle mani professionali di chi opera sempre nell'ombra per la perfetta riuscita della kermesse, un abbraccio ai sopraggiunti Luca Procopio, direttore tecnico e regista, Barbara Morris e Stefano Capano, conduttori dello spettacolo insieme con Rudy Vallet e quindi fuori, nel vicino pub per un aperitivo in attesa dell'inizio del programma.





Con Valerio, da sinistra Stefano, Rudy, Barbara, Mimmo Filice e Luca




Rientrati in tempo per assistere alle prove di Valerio, che con la sua prorompente personalità e potenza vocale riempiva da solo la sala ancora vuota, abbiamo preso posto in attesa del momento in cui si sarebbe alzato il sipario. 




Terminate le prove ed assegnata la scaletta, Scanu e i ragazzi hanno raggiunto i camerini, mentre la platea si prestava ad accogliere il nutrito pubblico, che in breve ha gremito il teatro. C'erano insieme con i cittadini locali, molti villeggianti e numerosi fan di Valerio, venuti anche da molto lontano per applaudire il loro idolo. In prima fila, i rappresentanti del Comune, capeggiati dalla dinamica sindaca Deborah Camaschella e quelli della Biblioteca, patrocinanti l'evento.


Lo spumeggiante ingresso della sempre elegantissima Barbara Morris ha elettrizzato gli astanti pronti a godersi uno spettacolo di prim'ordine, egregiamente condotto dalla brillante attrice insieme con l'effervescente Stefano Capano e il gioviale Rudy Vallet, iniziato e concluso nell'assoluta perfezione grazie anche alla competente regia di Luca Procopio e dei suoi collaboratori, oltre che alla bravura di tutti i protagonisti e alla classe dell'ospite d'onore.











Ha aperto la serata il talentuoso fisarmonicista Chicco Bencardino, seguito da Alessandro Merenda, Davide Delfino (in arte Dave Crooner), Gessica Manzo e dall'amico e compagno di viaggio Andrea Piralla che si è scatenato spogliandosi delle vesti sacerdotali per coinvolgere il pubblico nell'infiammata esibizione di “diavolo in me”. E' quindi stata la volta di Lorena Russo e poi di Federico Aniello che ha proposto i suoi recenti inediti “sto con te” e “vorrei”.


Rudy Vallet ha quindi fatto gli onori di casa, accogliendo sul palco e ringraziando sindaco e responsabile della biblioteca per la disponibilità concessa e deliziandoci poi in duetto con la bella e brava Rosetta Montanaro, imperturbabili nonostante il “disturbatore di turno” Alessandro Merenda.

Previusley, al secolo Marco Previato il giovanissimo cantautore che promuovendo il suo primo album si è esibito con la sua chitarra, seguito da Olga Levitchi, da Rosario Farò ed infine dall'altro nostro amico Luca Crozzoletti, (che non nascondo di reputare la miglior voce del gruppo di Silipo) che ha eseguito “l'altra donna”.






E finalmente è arrivato il momento di applaudire il live di questo fantastico ragazzo, la cui fenomenale perfomance riassumerei con la mia consueta espressione #tantaroba.





Valerio ci ha rapiti con il suo sanremese “finalmente piove” per coinvolgerci, cantando a squarciagola tutti assieme “io vivrò” di Mogol-Battisti che gli ha strappato un tanto potente quanto pregevole acuto, facendogli tributare una calorosa ovazione. Ancora applausi con “parole di cristallo”, “rinascendo” e la bellissima “per tutte le volte che” vincitrice del Sanremo 2010, cantata, anche questa, insieme con un pubblico ormai conquistato e affascinato.







Il simpatico cantante di Amici si è quindi sottoposto volentieri all'intervista dei presentatori rispondendo argutamente e mostrando anche quel lato di ragazzo tenace che ha lottato per questa sua passione per la musica ed il canto, maturata fin da bambino.

Un sorriso ci è scaturito quando alla domanda di Rudy “cosa pensi quando senti un tuo brano in radio?” ha risposto “mi chiedo cosa si sia bevuto il dj, visto che le radio più importanti i miei pezzi non li passano”.

Rassicurato da Barbara che la sua “Antenna uno” invece li trasmette, ha quindi risposto alla domanda di Stefano “cosa suggerisci ai ragazzi che si sono appena esibiti?” con un laconico quanto efficace “di cantare divertendosi”.



Rudy gli ha quindi chiesto quale episodio di “tale e quale” gli fosse rimasto più impresso e Valerio ha risposto maliziosamente “l'incazzatura quando mi hanno assegnato la Vanoni”. Ha quindi risposto alle domande di Barbara in merito ai suoi esordi e alla sua carriera, svelandoci di aver iniziato da bambino a stalkerare i pianobar e arrivando a rubargli il posto quando ricevette l'impianto in regalo da papà. Ha quindi avvinto gli astanti raccontando con “fare” accattivante alcune tappe della sua carriera, di come è arrivato al successo, degli ostacoli che ha dovuto superare nel suo percorso, non ultimo l'aver lasciato la casa discografica che si avviava al fallimento per essersi prodotto in proprio. Alla domanda di Stefano sugli step futuri ha svelato una chicca facendoci partecipi di un progetto con un'orchestra di tredici elementi in collaborazione con Beppe Vessicchio e della prossima pubblicazione di un libro autobiografico.

La performance finale lo ha visto impegnato nel difficile brano di “Amici” “sentimento” anche questo interpretato egregiamente. 


Dopo i saluti finali, Scanu si è gentilmente messo a disposizione per selfie e autografi, prima di raggiungere Saint Vincent per la cena.

Si era ormai fatta la mezzanotte, ma ancora una volta abbiamo beneficiato della squisita accoglienza di Giusy d'Aprile al Summer pub.

E ora rosicate pure, ma devo dirvi che siamo stati fatti accomodare alla stessa tavolata di Valerio, per la pizzata notturna, prima di rientrare soddisfatti a casa.






Commenti

Post popolari in questo blog

L' ITALIAN TALENT FESTIVAL PROSSIMAMENTE A BIANDRATE

IL POTERE DI UNO STAGE DI AIKIDO

INTERVISTA ESCLUSIVA A GIUSEPPE LUIGI IANNETTI