A VERCELLI GRANDE ENTUSIASMO PER LA SECONDA TAPPA DI ITALIAN TALENT SHOW

VIVACE E SCOPPIETTANTE
LA SECONDA TAPPA PIEMONTESE
DI ITALIAN TALENT SHOW
OSPITATA 
DALL'ACCOGLIENTE LOCATION
DEL MASTER BILIARDI DI VERCELLI






Qui al Master Biliardi di Vercelli io sono di casa tra amici affettuosi di nuova e vecchia data e così non mi sarà difficile parlare dell'evento di venerdì scorso 4 Novembre 2016, che si è svolto dopo aver degustato il solito squisito prelibato ed abbondante buffet, preparato con passione dai titolari, come tutti i fine settimana.

A pieno ritmo, ha dato il via alla seconda tappa, dopo aver tagliato il nastro del tour invernale a Novara, (leggetelo qui) Caterina Franzè l'organizzatrice con il suo marchio CF Eventi del contest piemontese e referente dell' Italian Talent Show del presidentissimo Michele Pezzolla.



Già nel reportage della prima serata avevo parlato del Festival, di come è nato e quali sono i suoi obiettivi. 
Il regolamento e la domanda di iscrizione sono reperibili nel suo sito web http://www.italiantalentshow.it/

 

Di seguito, visto che ce l'hanno chiesto in tanti, darò qualche delucidazione in merito al suo svolgimento per quanto riguarda le selezioni prodotte dai casting piemontesi di CF Eventi.
Nel corso di varie tappe in giro per il Piemonte verranno valutati tutti i partecipanti, sia quelli in concorso per il canto che le miss ed i mister per le gare di bellezza. Una giuria qualificata si esprimerà sulla scelta dei concorrenti da portare alle semifinali. Se in una tappa un concorrente non è stato nominato tra quelli prescelti potrà sempre riprovarci con una migliore performance in una tappa successiva. I migliori approderanno alle semifinali piemontesi che proclameranno i tre talenti per ogni categoria da portare alla finalissima di agosto in Puglia.
Lo staff è comunque sempre a disposizione per tutti i chiarimenti necessari.

Ma veniamo al racconto della serata vercellese splendidamente condotta con la solita verve e fascino da quell'animale da palcoscenico che risponde al nome di Caterina Franzè. Di lei ho già parlato in altre occasioni, ma non mi stancherò di ripetere come apprezzo la sua professionalità condita con quell'umiltà e sensibilità che la fanno amare dal pubblico.



Alla consolle, l'inseparabile e affascinante D.J. Davide sempre perfetto e stiloso, pieno di carisma ma anche di tanta semplicità e simpatia, ed eccellente nelle sue doti canore: chiudete gli occhi e sentirete cantare dal vivo il suo idolo Eros Ramazzotti.



Con noi in giuria abbiamo ritrovato il talentuoso cantautore Livio Lo Bianco che, come sempre, si è reso portavoce del messaggio solidale "insieme si può" in veste di testimonial  dell' Associazione Amip, http://www.assoamip.net/ prima di meritarsi gli applausi del pubblico con l'interpretazione del suo inedito sanremese "ci s'innamora una sola volta nella vita".
 
Il cantante ha anche anticipato qualche novità sul suo lavoro di prossima uscita, quando inciderà il suo nuovo album "Piacere sono Livio Lo Bianco". Una traccia del CD sarà caratterizzata da un duetto cantato insieme con suo fratello Antonio, che era presente in sala e ci ha fatto ascoltare il cd del suo nuovo inedito composto da Livio stesso.

L'altro giudice di tappa non aveva bisogno di presentazioni nella location vercellese. E' Gianluca Sanelli il mitico conduttore dei karaoke e degli eventi più eclatanti che si svolgono al Master Biliardi. Amico di tutti (e soprattutto mio, con cui abbiamo anche inciso un CD delle nostre cover preferite). Trascinatore per la sua vivace personalità, D.J. cantante, musicista (è stato anche batterista in una delle mie band) sempre richiesto e benvoluto da tutti e, in questa occasione, applauditissimo nella sua interpretazione di “Hallelujah” di Leonard Cohen.

Anche la sottoscritta, che oltre ad essere “giudicessa” svolge anche il graditissimo incarico di ospite cantante, ha presentato il suo “tentativo” di inedito “Soffio nel vento” testo scritto nel 2011 sulle note di “Wonderful Tonight” di Eric Clapton.


La giuria: da sinistra Cuca, La Pinu, Livio Lo Bianco

Presentato lo staff e la giuria, è venuto quindi il momento di conoscere i concorrenti: alcuni già presentatisi alla prima tappa novarese, altri come news entry, altri ancora quali habitué del locale, che si sono simpaticamente e sportivamente messi in gioco.

Ripeto che, come rappresentante della giuria, per motivi etici non esprimerò commenti sui cantanti, ma li presenterò solamente citando il titolo della loro proposta e mostrandone la fotografia. Colgo qui l'occasione per ringraziare Daiana Di Liberti che ci ha fornito tutto il materiale fotografico, rendendosi gentilmente disponibile a supplire in questa serata all'assenza del fotografo ufficiale di CF Eventi Michele Minafra.

la bellissima Daiana che ci ha procurato tutte le foto


Primo ed unico concorrente in gara per la categoria “Cantanti Italian Talent KIDS” dai 6 ai 15 anni, da Caresana (VC) il dodicenne Simone, nell'interpretazione del brano di Annalisa “Se avessi un cuore” .



E' stata quindi la volta della categoria “Adulti” e la prima concorrente è stata Alessandra Spitale di Vercelli con “L'essenziale” di Marco Mengoni.



Zia Pina sempre di Vercelli, ha proposto “Un bene grande così” di Anna Identici,



seguita da Pinuccia Derivi, di Recetto (NO) in “Grande, grande, grande” di Mina.



Cieli immensi” di Patty Pravo è stato il brano proposto da Nerella Loberti di Vercelli



a cui ha risposto Angela De Marco, di Vercelli, con “Pregherò” di Celentano



da Gattinara (VC) Francyne Barcuma in “Greatest love of all” di Whitney Houston



e quindi Paolo Spitale, il titolare del Master Biliardi che si è messo simpaticamente in gara con il brano di Morandi “Se perdo anche te”.



Nell'interpretazione di Jennifer Hudson “And i'm telling you” abbiamo ascoltato Debora Debby, di Romagnano Sesia (NO)



quindi Fernando Stella di Ivrea (TO) ha cantato “Vivrò” di Alain Barriere



seguito da un'altra interpretazione di “Greatest love of all” di Whitney Houston questa volta proposta da Daiana Di Liberti, di Pezzana (VC)



il novarese Antonio Mistretta ha eseguito in un suo particolare arrangiamento “The Show must go on” dei Queen



mentre italianissima è stata la proposta della vercellese Tempesta che ha eseguito “Amor mio” di Mina



Marco Pinton di Palestro (PV) si è cimentato in “Crazy little thing called love” in stile Michael Buble



e Lucia Boni, di Vercelli ha chiuso la gara con “Love takes time” di Mariah Carey.



L'appuntamento per la terza tappa piemontese sarà comunicato a breve, insieme con i primi risultati.
Quindi cari lettori restate collegati con il vero, inimitabile ITALIAN TALENT SHOW.

Vi lascio con altre belle foto della serata e con un arrivederci a presto.



Commenti

Post popolari in questo blog

L' ITALIAN TALENT FESTIVAL PROSSIMAMENTE A BIANDRATE

IL POTERE DI UNO STAGE DI AIKIDO

INTERVISTA ESCLUSIVA A GIUSEPPE LUIGI IANNETTI